1 Open Access

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNFK SDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJ SDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB JDLSICJELCIJSEILCJESICJESLCJI SIEJCELSICJESLICJESILCJESLCJSELCJSELICJSECJ SICJSELCJESILC

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWEFJN KSDNLKSNFKSDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKdSLGJV EFNSDFKSKFNSDLKFNSDLK FLMASDLòASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ FGADFGADFGDFG SGSDFDFGSDFG

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNFKSDNFSKLN FLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB ddjawldjwaildjawid djeldjealdjelakdjeakljdklaejdeakld aldkjelkadjedlkaejkdaejdalkedj elkadjlekdjaekldjaed lkdjealdjalj

Aiutiamo lo sviluppo della Scienza Aperta
L’EDITORE ITALIANO PIONIERE
NELLE PUBBLICAZIONI
OPEN ACCESS

Ledizioni pubblica monografie e riviste in Open Access da più di 10 anni.
Applichiamo licenze creative commons e siamo specializzati nella diffusione di prodotti in accesso aperto.

L’EDITORE ITALIANO
PIONIERE NELLE
PUBBLICAZIONI
OPEN ACCESS

Ledizioni pubblica monografie e riviste in Open Access da più di 10 anni.
Applichiamo licenze creative commons e siamo specializzati nella diffusione di prodotti in accesso aperto.

Aiutiamo lo sviluppo della Scienza Aperta
L’EDITORE ITALIANO
PIONIERE NELLE
PUBBLICAZIONI
OPEN ACCESS

Aiutiamo lo sviluppo della Scienza Aperta

8 Danieli

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFG cdsdcdcscseces ccesecNJLKWE FJNKSDNLKSNFKSDNFS KLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFckchzdjchdz chzdkcdhGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB DJSELKDJE celijdcleakdje

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWEFJNKSDNLKSNFKSDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKdSLGJV ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ VLGYGUGHNHLKJKLHLKJ JBJKGJH.JKH IKHLKHLKJHLKJSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDBJKSDBFJKSDBJKSDBN DFASDFJHSDFSDLKFN ASDFLKSDKFJSDLKFJSDEOSDFLASEJFGLOSDV LKEFGJSDELFKERKWLòPESF,C ASD WELOòSDLòMFERKGJV SEFLKESFJSLKEFJSKFJSEFKKLSFJELFKSELFJSE SELFFJLEJFSEKFJSELFJESKLFJSEFKJ SEKFJELFJESLFLSEKFJESLFJKLESFELSFJ SELKFJSLEKFJSEKLJFLKEJFLSEKJFLKEJF SLEKFJSLEFJEKLFJESKJFKLSEFJESKLJFKSELFJ SLEKFJSELKJFELKSFJSEKLFJLSEKJFSEKLFJ

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNFK SDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJ SDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB JDLSICJELCIJSEILCJESICJESLCJI SIEJCELSICJESLICJESILCJESLCJSELCJSELICJSECJ SICJSELCJESILC

Copertina del libro La Canzone d'autrice

Novità

LA CANZONE D’AUTRICE
Antropologia, potere
e narrazioni femministe in Italia

I dati ci dicono che quasi la totalità dei testi più facilmente accessibili sono scritti da uomini. Eppure, il potere autorale, quando appartiene a una minoranza, è capace di moltiplicare le narrazioni anche perché riesce a esercitare uno sguardo sul potere della cosiddetta “maggioranza”. Dalle esperienze di scrittura delle prime antropologhe all’immagine delle donne nelle canzoni popolari, fino alla nascita della canzone d’autrice: il viaggio parte da lontano ma promette di portare vicino casa.

Copertina del libro La Canzone d'autrice

Novità

LA CANZONE D’AUTRICE
Antropologia, potere e narrazioni femministe in Italia

I dati ci dicono che quasi la totalità dei testi più facilmente accessibili sono scritti da uomini. Eppure, il potere autorale, quando appartiene a una minoranza, è capace di moltiplicare le narrazioni anche perché riesce a esercitare uno sguardo sul potere della cosiddetta “maggioranza”. Dalle esperienze di scrittura delle prime antropologhe all’immagine delle donne nelle canzoni popolari, fino alla nascita della canzone d’autrice: il viaggio parte da lontano ma promette di portare vicino casa.

Copertina del libro La Canzone d'autrice
LA CANZONE
D’AUTRICE
Antropologia, potere e
narrazioni femministe in Italia
PATRIZIA DANIELI

Novità

7 Lupis

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNFK SDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJ SDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB JDLSICJELCIJSEILCJESICJESLCJI SIEJCELSICJESLICJESILCJESLCJSELCJSELICJSECJ SICJSELCJESILC

Copertina del libro Ciliegi in fiore a Kyiv
Copertina del libro Ciliegi in fiore a Kyiv

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNFKSDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB DJSELKDJESJESKLJSEJDSEL dxaxjeak.xek.jxeajxeajdxalexealxjea

Novità

CILIEGI IN FIORE A KYIV
Viaggio sentimentale in un paese in guerra

Un Paese martoriato, un popolo che resiste, un viaggio che diventa testimonianza. In questo reportage potente e personale, un affermato corrispondente di guerra conduce il lettore lungo un itinerario attraverso l’Ucraina del conflitto, intrecciando cronaca e memoria, geografia e storia. Da Odessa a Kyiv, fino a Leopoli, il libro ci restituisce l’immagine di un Paese colto nel suo momento più drammatico, ma anche nella sua sorprendente vitalità.

Copertina del libro Ciliegi in fiore a Kyiv

Novità

CILIEGI IN
FIORE A KYIV
MARCO LUPIS

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWEFJNKSDNLKSNFKSDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKdSLGJV ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDBJKSDBFJKSDBJKSDBN DFASDFJHSDFSDLKFN ASDFLKSDKFJSDLKFJSDEOSDFLASEJFGLOSDV LKEFGJSDELFKERKWLòPESF,C ASD WELOòSDLòMFERKGJV SEFLKESFJSLKEFJSKFJSEFKKLSFJELFKSELFJSE SELFFJLEJFSEKFJSELFJESKLFJSEFKJ SEKFJELFJESLFLSEKFJESLFJKLESFELSFJ SELKFJSLEKFJSEKLJFLKEJFLSEKJFLKEJF SLEKFJSLEFJEKLFJESKJFKLSEFJESKLJFKSELFJ SLEKFJSELKJFELKSFJSEKLFJLSEKJFSEKLFJ SELFKJSELJESLKFJELFJSELKFJEKSFJ SELFKJEKLFJSELFJLSEJFSLEKFJSEKFJ SEICJSELKCJSELCJSELKCJSEKLCJSKELCJE SELCJECLSKEJCLSEJCE

CILIEGI IN FIORE A KYIV
Viaggio sentimentale in un paese in guerra

Un Paese martoriato, un popolo che resiste, un viaggio che diventa testimonianza. In questo reportage potente e personale, un affermato corrispondente di guerra conduce il lettore lungo un itinerario attraverso l’Ucraina del conflitto, intrecciando cronaca e memoria, geografia e storia. Da Odessa a Kyiv, fino a Leopoli, il libro ci restituisce l’immagine di un Paese colto nel suo momento più drammatico, ma anche nella sua sorprendente vitalità.

Novità

Viaggio sentimentale in un paese in guerra
6 Miller
Copertina del libro Una vita abbastanza buona

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWEFJNKSDNLKSNFKSDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDBJKSDBFJKSDBJKSDBN DFASDFJHSDFSDLKFN ASDFLKSDKFJSDLKFJSDEOSDFLASEJFGLOSDV LKEFGJSDELFKERKWLòPESF,C ASD WELOòSDLòMFERKGJV SEFLKESFJSLKEFJSKFJSEFKKLSFJELFKSELFJSE SELFFJLEJFSEKFJSELFJESKLFJSEFKJ SEKFJELFJESLFLSEKFJESLFJKLESFELSFJ SELKFJSLEKFJSEKLJFLKEJFLSEKJFLKEJF SLEKFJSLEFJEKLFJESKJFKLSEFJESKLJFKSELFJ SLEKFJSELKJFELKSFJSEKLFJLSEKJFSEKLFJ SELFKJSELJESLKFJELFJSELKFJEKSFJ SELFKJEKLFJSELFJLSEJFSLEKFJSEKFJ SEICJSELKCJSELCJSELKCJSEKLCJSKELCJE

Novità

GIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCAGIIGSJFàAWEJFNHAOIàDFAWDBNLAQSDCax>aDCA

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNFKSDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDBJKS DBFJKSDBJKSDBN DFASDFJHSDFSDLKFN AEJXAE,XEXAJEXE deidjeildjal3dj3ialdja3idja3id3id3 daleidjeal dajdeldjealdjeadjeakldjaeljdealkdj eeladkjelkdjaelkdjae

Copertina del libro Una vita abbastanza buona

Novità

UNA VITA ABBASTANZA BUONA
Daniel Miller

Cosa potrebbe e dovrebbe essere la vita? In questo volume Daniel Miller mette a confronto un’indagine filosofica sulla natura della vita buona con un’etnografia delle persone che vivono in una piccola città irlandese. Attraverso l’incontro tra antropologia e filosofia, l’autore esplora la possibilità di una vita appagante, mostrando come la riflessione teorica e l’osservazione del quotidiano possano intrecciarsi per aiutarci a comprendere ciò che, davvero, possiamo realizzare nelle nostre esistenze.

Daniel Miller
UNA VITA ABBASTANZA BUONA

Cosa potrebbe e dovrebbe essere la vita? In questo volume Daniel Miller mette a confronto un’indagine filosofica sulla natura della vita buona con un’etnografia delle persone che vivono in una piccola città irlandese. Attraverso l’incontro tra antropologia e filosofia, l’autore esplora la possibilità di una vita appagante, mostrando come la riflessione teorica e l’osservazione del quotidiano possano intrecciarsi per aiutarci a comprendere ciò che, davvero, possiamo realizzare nelle nostre esistenze.

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNFK SDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJS DFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB JDLSICJELCIJSEILCJESICJESLCJI SIEJCELSICJESLICJESILCJESLCJSELCJSELICJSECJ SICJSELCJESILC

Copertina del libro Una vita abbastanza buona
UNA VITA
ABBASTANZA
BUONA
DANIEL MILLER

Novità

3 Chabert

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWEFJNKSDNLKSNFKSDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKdSLGJV ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDBJKSDBFJKSDBJKSDBN DFASDFJHSDFSDLKFN ASDFLKSDKFJSDLKFJSDEOSDFLASEJFGLOSDV LKEFGJSDELFKERKWLòPESF,C ASD WELOòSDLòMFERKGJV SEFLKESFJSLKEFJSKFJSEFKKLSFJELFKSELFJSE SELFFJLEJFSEKFJSELFJESKLFJSEFKJ SEKFJELFJESLFLSEKFJESLFJKLESFELSFJ SELKFJSLEKFJSEKLJFLKEJFLSEKJFLKEJF SLEKFJSLEFJEKLFJESKJFKLSEFJESKLJFKSELFJ SLEKFJSELKJFELKSFJSEKLFJLSEKJFSEKLFJ SELFKJSELJESLKFJELFJSELKFJEKSFJ SELFKJEKLFJSELFJLSEJFSLEKFJSEKFJ SEICJSELKCJSELCJSELKCJSEKLCJSKELCJE SELCJECLSKEJCLSEJCE THDFHDHDHDTFHGDFGDFDFGDFGF SDGSDFGDFGDFGDFG SDFGSDGDFGBDFGDFGDFGFGSDFGDFGDF SFGSDGDFGD

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNF edeahdeajdh daejdhaeKSDNFS KLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV jdealdjaledjaeld ASFLòSMEòLGJSDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB DJSELKDJE celijdcleakdje

FSDJSDBNFJSDFJSDJK SFSDNFJELKFNSDLKFGNJLKWE FJNKSDNLKSNFK SDNFSKLNFLKSDNFLKSNFKSDVN SLKDFNSLKDFNSKDFGSK FGMNSRK BGH FGHVFHF SDGNSDGJSEROPGVJSDLKSLGJV ASFLòSMEòLGJ SDFLKVMSDLKFGJswVJ JSFJKSDFJKSDFJKSDBFJKSDB JDLSICJELCIJSEILCJESICJESLCJI SIEJCELSICJESLICJESILCJESLCJSELCJSELICJSECJ SICJSELCJESILC

Copertina del libro Guerre spaziali
Copertina del libro Guerre spaziali
Copertina del libro Guerre spaziali

Novità

GUERRE SPAZIALI
Conflitti e competizione per le risorse
nell’era delle società private

Negli ultimi decenni, il settore spaziale ha attraversato una trasformazione epocale, guidata dalla liberalizzazione dell’accesso allo spazio, dalla crescente competizione tra potenze globali e soprattutto dall’avvento di società commerciali. Il volume analizza le dinamiche che hanno dato vita a una vera e propria rivoluzione: dall’esplosione della newspace economy, con il protagonismo di attori privati e startup, all’emergere dello spazio come nuovo dominio di guerra.

Novità

GUERRE SPAZIALI

Negli ultimi decenni, il settore spaziale ha attraversato una trasformazione epocale, guidata dalla liberalizzazione dell’accesso allo spazio, dalla crescente competizione tra potenze globali e soprattutto dall’avvento di società commerciali. Il volume analizza le dinamiche che hanno dato vita a una vera e propria rivoluzione: dall’esplosione della newspace economy, con il protagonismo di attori privati e startup, all’emergere dello spazio come nuovo dominio di guerra.

Conflitti e competizione per le risorse nell’era delle società private

Novità

VALENTINA CHABERT
GUERRE
SPAZIALI
Conflitti e competizione per le risorse
nell’era delle società private
previous arrow
next arrow
Le Linee editoriali

Libri e eBook

Pubblichiamo libri in tutti i formati cartacei ed elettronici, anche in Open Access

Riviste e eJournals

Pubblichiamo riviste cartacee ed elettroniche, in Open Access o in abbonamento

Reprints

Acquisiamo, scannerizziamo e ristampiamo opere esaurite e fuori catalogo

Pubblicazioni Estere

Pubblichiamo e distribuiamo libri e riviste in tutte le lingue del mondo con il marchio LediPublishing

Le ultime novità

Scopri Ledizioni

Sfoglia il Catalogo
Le nostre proposte

Approffitta delle potenzialità del digitale

LIBRI E RIVISTE DIGITALI

Con le nostre piattaforme digitali LediBooks e LediJournals è possibile pubblicare, gestire, fruire e consultare libri e riviste elettroniche. 
Pubblicazioni Open Access, annotazioni condivise, gruppi di lettura, indicizzazione in motori di ricerca, banche dati e molte altre funzionalità a disposizione di lettori, autori, direttori e comitati scientifici.