AMORE E FOLLIA NELLA NARRATIVA BREVE DAL MEDIOEVO A CERVANTES

28,00 

COD 9788855261548 Categoria Tag , ,
Descrizione

Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell’irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico al comico, dal drammatico al grottesco, dal serio e grave al parodico e irridente. A tali tematiche, dal Medioevo a Cervantes, e alle loro differenti declinazioni – cui si oppongono specularmente, con maggiore o minore frequenza e intensità, i richiami a principi d’ordine, ragione e misura – sono dedicati i saggi di questo volume, che trae origine dal confronto e dialogo di un gruppo di studiosi di più ambiti disciplinari: Letteratura italiana (Johannes Bartuschat, Anna Maria Cabrini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Cristina Zampese); Filologia romanza (Beatrice Barbiellini Amidei, Luca Sacchi); Letteratura spagnola (Antonio Gargano, Maria Rosso); Linguistica italiana (Giuseppe Polimeni).

DATI BIBLIOGRAFICI
Autori: Anna Maria Cabrini, Alfonso D’Agostino
Editore: Ledizioni
Formato: brossura, 222 p.
Pubblicato nel: Dicembre 2019
Collana: Biblioteca di Carte Romanze 9
ISBN: 9788855261548
Prezzo: 28 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “AMORE E FOLLIA NELLA NARRATIVA BREVE DAL MEDIOEVO A CERVANTES”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (2)

Recensioni

Recensioni e segnalazioni

Il binomio amore e follia, nelle sue diverse declinazioni drammatica, grottesca o parodica, è centrale nella narrativa breve, e questo

Leggi tutto

Luca Sacchi, A denti stretti: le tenebre del desiderio di Jean Paulus

Leggi la recensione in PDF

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell’irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico al comico, dal drammatico al grottesco, dal serio e grave al parodico e irridente. A tali tematiche, dal Medioevo a Cervantes, e alle loro differenti declinazioni – cui si oppongono specularmente, con maggiore o minore frequenza e intensità, i richiami a principi d’ordine, ragione e misura – sono dedicati i saggi di questo volume, che trae origine dal confronto e dialogo di un gruppo di studiosi di più ambiti disciplinari: Letteratura italiana (Johannes Bartuschat, Anna Maria Cabrini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Cristina Zampese); Filologia romanza (Beatrice Barbiellini Amidei, Luca Sacchi); Letteratura spagnola (Antonio Gargano, Maria Rosso); Linguistica italiana (Giuseppe Polimeni).

DATI BIBLIOGRAFICI
Autori: Anna Maria Cabrini, Alfonso D’Agostino
Editore: Ledizioni
Formato: brossura, 222 p.
Pubblicato nel: Dicembre 2019
Collana: Biblioteca di Carte Romanze 9
ISBN: 9788855261548
Prezzo: 28 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account