ANGELO MARIANI: GLI ANNI GENOVESI (1852-1873)

24,00 

COD 9788855262224 Categoria Tag , , , ,
Descrizione

In questo studio è delineato il profilo musicale di un interprete, quale il direttore d’orchestra di Ravenna Angelo Mariani (1821-1873), sia in relazione alle sue idee sul teatro, sull’orchestra e sulle modalità di interpretazione del repertorio teatrale e musicale del tempo, sia in rapporto alle istituzioni musicali locali genovesi e al suo contributo in particolare per quanto concerne la definizione e il ruolo del direttore d’orchestra moderno e del direttore delle opere.
Al di là della sua importanza indiscussa quale interprete delle opere verdiane, Mariani dà un determinante contributo nello svecchiamento del repertorio a Genova. Oltre a Verdi, delle cui opere è strenuo promotore, lo vediamo impegnato a dirigere tra gli altri – a parte Bellini, Rossini, Donizetti, Mercadante – Meyerbeer, Flotow, Gounod, e tra i minori i fratelli Ricci, l’amico e collega De Ferrari, Faccio, Pedrotti, ecc.
Mariani si distingue rispetto a molti suoi contemporanei per una attività musicale ad ampio spettro: fu critico musicale, compositore, violinista e violista, pianista accompagnatore, docente di canto (ma non solo), direttore d’orchestra e concertatore, direttore artistico e impresario.
In teatro, come lui stesso scrive per lettera, concertava, metteva in scena e dirigeva le opere, in una multiformità di mestieri riscontrata spesso nel primo Ottocento negli uomini di teatro.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Carmela Bongiovanni
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: luglio 2020
Formato: brossura, 303 p.
ISBN: 9788855262224
Prezzo: 24 €

image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ANGELO MARIANI: GLI ANNI GENOVESI (1852-1873)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

In questo studio è delineato il profilo musicale di un interprete, quale il direttore d’orchestra di Ravenna Angelo Mariani (1821-1873), sia in relazione alle sue idee sul teatro, sull’orchestra e sulle modalità di interpretazione del repertorio teatrale e musicale del tempo, sia in rapporto alle istituzioni musicali locali genovesi e al suo contributo in particolare per quanto concerne la definizione e il ruolo del direttore d’orchestra moderno e del direttore delle opere.
Al di là della sua importanza indiscussa quale interprete delle opere verdiane, Mariani dà un determinante contributo nello svecchiamento del repertorio a Genova. Oltre a Verdi, delle cui opere è strenuo promotore, lo vediamo impegnato a dirigere tra gli altri – a parte Bellini, Rossini, Donizetti, Mercadante – Meyerbeer, Flotow, Gounod, e tra i minori i fratelli Ricci, l’amico e collega De Ferrari, Faccio, Pedrotti, ecc.
Mariani si distingue rispetto a molti suoi contemporanei per una attività musicale ad ampio spettro: fu critico musicale, compositore, violinista e violista, pianista accompagnatore, docente di canto (ma non solo), direttore d’orchestra e concertatore, direttore artistico e impresario.
In teatro, come lui stesso scrive per lettera, concertava, metteva in scena e dirigeva le opere, in una multiformità di mestieri riscontrata spesso nel primo Ottocento negli uomini di teatro.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Carmela Bongiovanni
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: luglio 2020
Formato: brossura, 303 p.
ISBN: 9788855262224
Prezzo: 24 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account