GIOVANNI PUGLIESE CARRATELLI E LA MEDICINA ANTICA

28,00 

COD 9788855262354 Categoria Tag , , ,
Descrizione

Giovanni Pugliese Carratelli, morto a Roma il 12 febbraio 2010, era nato a Napoli l’11 aprile del 1911. Rimasto sempre legato alla sua città natale, non aveva dimenticato le origini calabresi del padre Eugenio, medico di ideali socialisti, che influenzò assai la sua formazione e l’interesse per la medicina antica. Un elemento costante che attraversa gran parte dell’opera di Pugliese è la sua visione unitaria della storia antica e delle culture del mondo mediterraneo.
La medicina e i medici sono un aspetto importante della ricerca di Pugliese per più motivi. Il medico e lo storico, i loro metodi impersonati al meglio da Ippocrate e Tucidide, sono infatti strettamente imparentati.
Oltre alla tradizione famigliare, hanno grandemente influito su di lui il soggiorno nel Dodecanneso, a Cos in particolare, negli anni giovanili, quello in Sicilia nell’immediato dopoguerra ed infine il coinvolgimento nelle importanti scoperte di Elea degli anni Sessanta del secolo scorso, alle quali sono dedicati vari studi, oltre a quelli di Pugliese, apparsi nella sua rivista ‘La Parola del Passato’.
Giovanni Pugliese Carratelli ha insegnato Storia greca e romana nelle Università di Catania, Napoli e Pisa; Storia dell’Asia anteriore antica e, poi, Storia greca e romana nell’Università di Firenze; dal 1964, Storia greca all’Università di Roma; dal 1974, Storia della storiografia greca alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Egli è stato Socio, dal 1962, dell’Accademia Nazionale dei Lincei e di numerose altre prestigiose Accademie. Il volume contiene un’ampia bibliografia aggiornata di Giovanni Pugliese Carratelli.

DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Carmine Ampolo e Federica Cordano
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: luglio 2020
Formato: brossura, 243 p.
ISBN: 9788855262354
Prezzo: 28 €

image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GIOVANNI PUGLIESE CARRATELLI E LA MEDICINA ANTICA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (4)

Recensioni

Recensione su Syzetesis IX (2022)

Leggi tutto

Carmine Ampolo. Gli scritti di Pugliese Carratelli sulla medicina antica

Carmine Ampolo parla del libro che ha curato con Federica Cordano, Giovanni Pugliese Carratelli e la medicina antica,pubblicato nel 2020

Leggi tutto

I medici antichi? Un po’ fisici e matematici

Di Armando Torno Ne I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij il primogenito di famiglia, Dmitrij o Mitja, cita il fisiologo francese Claude

Leggi tutto

Intervista al Prof. Ampolo

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Descrizione

Giovanni Pugliese Carratelli, morto a Roma il 12 febbraio 2010, era nato a Napoli l’11 aprile del 1911. Rimasto sempre legato alla sua città natale, non aveva dimenticato le origini calabresi del padre Eugenio, medico di ideali socialisti, che influenzò assai la sua formazione e l’interesse per la medicina antica. Un elemento costante che attraversa gran parte dell’opera di Pugliese è la sua visione unitaria della storia antica e delle culture del mondo mediterraneo.
La medicina e i medici sono un aspetto importante della ricerca di Pugliese per più motivi. Il medico e lo storico, i loro metodi impersonati al meglio da Ippocrate e Tucidide, sono infatti strettamente imparentati.
Oltre alla tradizione famigliare, hanno grandemente influito su di lui il soggiorno nel Dodecanneso, a Cos in particolare, negli anni giovanili, quello in Sicilia nell’immediato dopoguerra ed infine il coinvolgimento nelle importanti scoperte di Elea degli anni Sessanta del secolo scorso, alle quali sono dedicati vari studi, oltre a quelli di Pugliese, apparsi nella sua rivista ‘La Parola del Passato’.
Giovanni Pugliese Carratelli ha insegnato Storia greca e romana nelle Università di Catania, Napoli e Pisa; Storia dell’Asia anteriore antica e, poi, Storia greca e romana nell’Università di Firenze; dal 1964, Storia greca all’Università di Roma; dal 1974, Storia della storiografia greca alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Egli è stato Socio, dal 1962, dell’Accademia Nazionale dei Lincei e di numerose altre prestigiose Accademie. Il volume contiene un’ampia bibliografia aggiornata di Giovanni Pugliese Carratelli.

DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Carmine Ampolo e Federica Cordano
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: luglio 2020
Formato: brossura, 243 p.
ISBN: 9788855262354
Prezzo: 28 €

image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GIOVANNI PUGLIESE CARRATELLI E LA MEDICINA ANTICA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (4)

Recensioni

Recensione su Syzetesis IX (2022)

Leggi tutto

Carmine Ampolo. Gli scritti di Pugliese Carratelli sulla medicina antica

Carmine Ampolo parla del libro che ha curato con Federica Cordano, Giovanni Pugliese Carratelli e la medicina antica,pubblicato nel 2020

Leggi tutto

I medici antichi? Un po’ fisici e matematici

Di Armando Torno Ne I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij il primogenito di famiglia, Dmitrij o Mitja, cita il fisiologo francese Claude

Leggi tutto

Intervista al Prof. Ampolo

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account