L’AUTORE ARTIFICIALE

8,99  - 18,00 

Descrizione

Con “L’autore artificiale” Simone Aliprandi esplora il tema della proprietà intellettuale nell’era dell’intelligenza artificiale generativa e di una nuova idea di creatività portata da questa dirompente tecnologia. Il libro si interroga sul concetto di autorialità e sulla possibilità che le macchine svolgano buona parte delle attività creative tradizionalmente riservate all’essere umano, lasciando quest’ultimo in un ruolo di mero controllore degli output. Attraverso un’interessante riflessione dottrinale, il commento di casi giurisprudenziali e l’analisi dei termini d’uso delle principali piattaforme, l’autore offre una panoramica delle principali problematiche emergenti in materia di diritto d’autore e tutela delle opere. Il libro, scritto con il consueto approccio divulgativo, è destinato non solo ai giuristi ma a tutti coloro che sono interessati alle nuove sfide poste dall’intelligenza artificiale nel campo della creatività. Completano il tutto un’appendice di documenti e un’ampia bibliografia.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Simone Aliprandi
Prefazione di: Giovanni d’Ammassa
Postfazione di: Maurizio Galluzzo
Editore: Ledizioni
Collana: CopyLeft Italia
Pubblicato nel: giugno 2023
Formato: brossura, 195 p. – ePub
ISBN cartaceo: 978-88-5526-958-2
ISBN ePub: 978-88-5526-959-9
Prezzo cartaceo: 18,00 €
Prezzo ePub: 8,99 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’AUTORE ARTIFICIALE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (4)

Recensioni

Recensione su AgoraVox

A chi volesse approfondire gli aspetti legali collegati all’intelligenza artificiale consiglio questo saggio dell’avvocato Simone Aliprandi: “L’autore artificiale. Creatività e

Leggi tutto

Il Diritto d’Autore e i Libri: un viaggio nella creatività letteraria

Negli ultimi anni il tema della proprietà intellettuale, naturalmente, si è venuto a scontrare con quello dell’intelligenza artificiale e ci

Leggi tutto

Recensione su Leggeretutti

Leggi tutto

Presentazione del 22 giugno 2023 – streaming

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Con “L’autore artificiale” Simone Aliprandi esplora il tema della proprietà intellettuale nell’era dell’intelligenza artificiale generativa e di una nuova idea di creatività portata da questa dirompente tecnologia. Il libro si interroga sul concetto di autorialità e sulla possibilità che le macchine svolgano buona parte delle attività creative tradizionalmente riservate all’essere umano, lasciando quest’ultimo in un ruolo di mero controllore degli output. Attraverso un’interessante riflessione dottrinale, il commento di casi giurisprudenziali e l’analisi dei termini d’uso delle principali piattaforme, l’autore offre una panoramica delle principali problematiche emergenti in materia di diritto d’autore e tutela delle opere. Il libro, scritto con il consueto approccio divulgativo, è destinato non solo ai giuristi ma a tutti coloro che sono interessati alle nuove sfide poste dall’intelligenza artificiale nel campo della creatività. Completano il tutto un’appendice di documenti e un’ampia bibliografia.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Simone Aliprandi
Prefazione di: Giovanni d’Ammassa
Postfazione di: Maurizio Galluzzo
Editore: Ledizioni
Collana: CopyLeft Italia
Pubblicato nel: giugno 2023
Formato: brossura, 195 p. – ePub
ISBN cartaceo: 978-88-5526-958-2
ISBN ePub: 978-88-5526-959-9
Prezzo cartaceo: 18,00 €
Prezzo ePub: 8,99 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account