ONORATI GENTILUOMINI E DUELLANTI IMPAVIDI

28,00 

Descrizione
Dalla metà del Cinquecento la pratica del duello, ormai strettamente legata al principio dell’onore e alla difesa della sua integrità, divenne l’oggetto di un ampio numero di trattati rivolti a un folto pubblico di gentiluomini, quanto mai desiderosi di conoscere i modi più onorevoli per venire a capo delle dispute che li vedevano spesso coinvolti. La trattatistica sul duello, la cui diffusione fu favorita dall’uso del volgare e dall’intensa attività editoriale dell’epoca, diede vita a una vera e propria disciplina, la scienza cavalleresca, che ebbe un ruolo determinante nella diffusione del mito della cavalleria e nella defi nizione di un comune ethos nobiliare. Approfondendone lo studio in Onorati gentiluomini e duellanti impavidi, Giovanni Fiazza mette in evidenza le basi di un modo di intendere la divisione tra i ceti e i rapporti sociali che sarebbe tramontato solamente due secoli dopo, con la fine dell’Antico Regime.

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Giovanni Fiazza
Editore: Milano University Press
Pubblicato nel: maggio 2023
Formato: brossura, 225 p.
ISBN: 979-12-5510-029-4
Prezzo: 28,00 €

image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ONORATI GENTILUOMINI E DUELLANTI IMPAVIDI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Dalla metà del Cinquecento la pratica del duello, ormai strettamente legata al principio dell’onore e alla difesa della sua integrità, divenne l’oggetto di un ampio numero di trattati rivolti a un folto pubblico di gentiluomini, quanto mai desiderosi di conoscere i modi più onorevoli per venire a capo delle dispute che li vedevano spesso coinvolti. La trattatistica sul duello, la cui diffusione fu favorita dall’uso del volgare e dall’intensa attività editoriale dell’epoca, diede vita a una vera e propria disciplina, la scienza cavalleresca, che ebbe un ruolo determinante nella diffusione del mito della cavalleria e nella defi nizione di un comune ethos nobiliare. Approfondendone lo studio in Onorati gentiluomini e duellanti impavidi, Giovanni Fiazza mette in evidenza le basi di un modo di intendere la divisione tra i ceti e i rapporti sociali che sarebbe tramontato solamente due secoli dopo, con la fine dell’Antico Regime.

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Giovanni Fiazza
Editore: Milano University Press
Pubblicato nel: maggio 2023
Formato: brossura, 225 p.
ISBN: 979-12-5510-029-4
Prezzo: 28,00 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account