BRIGATE RUSSE

6,99 14,90 

Description

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici?
L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie.
La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le nuove tecnologie e i social network. Una guerra occulta, che si combatte anche in tempo di pace e che ha, fra i suoi obiettivi, la manipolazione dell’opinione pubblica e l’uso dell’informazione come arma a largo spettro.
In questo libro Marta Ottaviani illustra come Mosca sia riuscita a influenzare alcuni grandi conflitti e appuntamenti internazionali attraverso attacchi hacker ai danni di molti Paesi europei e legioni di troll al soldo del Cremlino, che operano per accrescere la popolarità di Putin e screditare gli oppositori.
L’obiettivo è quello di far filtrare la versione dei fatti russa, ribaltando la realtà, anche attraverso una galassia di media legati a Putin e al suo cerchio magico.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Marta F. Ottaviani
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: gennaio 2022
Collana: Il Quant
Formato: brossura, 213 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9788855265584
ISBN ePub: 9788855266208
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Prezzo ePub: 6,99 €

 

image_pdfimage_print
Additional information
Recensioni utenti (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “BRIGATE RUSSE”

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recensioni (18)

Recensioni

Segnalazione su Megliounlibro

Leggi tutto

Presentazione presso il Centro Brera di Milano – video

Leggi tutto

La guerra parallela delle “Brigate Russe”

L’invasione dell’Ucraina non è solo una guerra tradizionale. Esiste un conflitto parallelo che la Russia combatte già da vent’anni attraverso

Leggi tutto

Marta Ottaviani a ReStart – Rai2

Rivedi l’intervento di Marta Ottaviani a Restart del 02/05/2022 (Minuto 11 circa)

Leggi tutto

Presentazione di Brigate Russe 30 marzo 2022 – video

Leggi tutto

Le brigate di Putin

Una guerra nella guerra. Subdola, impalpabile, che cerca di farsi largo fra le nostre coscienze a colpi di fake news

Leggi tutto

L’articolata strategia del burattinaio russo per minacciare l’Occidente

Cremlino significa fortezza ed è da lì, con la sua sindrome da accerchiamento, che Putin sta lanciando la sua sfida

Leggi tutto

Politically Scorrect: Ucraina, Russia, Europa: chi pagherà il conto?

Marta Ottaviani interviene a GoodMorning Genova

Leggi tutto

Intervento a Tg3 Linea Notte

Un nuovo intervento di Marta Ottaviani a Tg3 Linea Notte (28/02/2022)

Leggi tutto

Intervista di Marta Ottaviani a Tg3 Linea Notte

Minuto 57

Leggi tutto

Viva l’Ucraina libera! Con Marta Ottaviani

Leggi tutto

Brigate russe alla prova dell’Ucraina. Il live talk di Formiche

Leggi tutto

Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker – Incontro con Marta Ottaviani

Cosa sta combinando la Russia, e quanto possiamo fidarci delle informazioni che ci arrivano su ciò che succede al di

Leggi tutto

I troll di Putin alla guerra – con Marta Ottaviani

Marco Bellandi Giuffrida e Costantino De Blasi incontrano Marta Ottaviani, autrice del libro “Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino

Leggi tutto

Niente invasione dell’Ucraina, meglio l’attacco “non lineare”

Leggi tutto

Guerra grigia in stile russo

Leggi tutto

L’intervista: “Russia-Ucraina? Ecco quattro ragioni per cui la guerra coinvolge anche noi”

Leggi tutto

Gerasimov, ritratto del generale ombra di Putin

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Description

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici?
L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie.
La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le nuove tecnologie e i social network. Una guerra occulta, che si combatte anche in tempo di pace e che ha, fra i suoi obiettivi, la manipolazione dell’opinione pubblica e l’uso dell’informazione come arma a largo spettro.
In questo libro Marta Ottaviani illustra come Mosca sia riuscita a influenzare alcuni grandi conflitti e appuntamenti internazionali attraverso attacchi hacker ai danni di molti Paesi europei e legioni di troll al soldo del Cremlino, che operano per accrescere la popolarità di Putin e screditare gli oppositori.
L’obiettivo è quello di far filtrare la versione dei fatti russa, ribaltando la realtà, anche attraverso una galassia di media legati a Putin e al suo cerchio magico.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Marta F. Ottaviani
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: gennaio 2022
Collana: Il Quant
Formato: brossura, 213 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9788855265584
ISBN ePub: 9788855266208
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Prezzo ePub: 6,99 €

 

image_pdfimage_print
Additional information
Recensioni utenti (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “BRIGATE RUSSE”

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recensioni (18)

Recensioni

Segnalazione su Megliounlibro

Leggi tutto

Presentazione presso il Centro Brera di Milano – video

Leggi tutto

La guerra parallela delle “Brigate Russe”

L’invasione dell’Ucraina non è solo una guerra tradizionale. Esiste un conflitto parallelo che la Russia combatte già da vent’anni attraverso

Leggi tutto

Marta Ottaviani a ReStart – Rai2

Rivedi l’intervento di Marta Ottaviani a Restart del 02/05/2022 (Minuto 11 circa)

Leggi tutto

Presentazione di Brigate Russe 30 marzo 2022 – video

Leggi tutto

Le brigate di Putin

Una guerra nella guerra. Subdola, impalpabile, che cerca di farsi largo fra le nostre coscienze a colpi di fake news

Leggi tutto

L’articolata strategia del burattinaio russo per minacciare l’Occidente

Cremlino significa fortezza ed è da lì, con la sua sindrome da accerchiamento, che Putin sta lanciando la sua sfida

Leggi tutto

Politically Scorrect: Ucraina, Russia, Europa: chi pagherà il conto?

Marta Ottaviani interviene a GoodMorning Genova

Leggi tutto

Intervento a Tg3 Linea Notte

Un nuovo intervento di Marta Ottaviani a Tg3 Linea Notte (28/02/2022)

Leggi tutto

Intervista di Marta Ottaviani a Tg3 Linea Notte

Minuto 57

Leggi tutto

Viva l’Ucraina libera! Con Marta Ottaviani

Leggi tutto

Brigate russe alla prova dell’Ucraina. Il live talk di Formiche

Leggi tutto

Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker – Incontro con Marta Ottaviani

Cosa sta combinando la Russia, e quanto possiamo fidarci delle informazioni che ci arrivano su ciò che succede al di

Leggi tutto

I troll di Putin alla guerra – con Marta Ottaviani

Marco Bellandi Giuffrida e Costantino De Blasi incontrano Marta Ottaviani, autrice del libro “Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino

Leggi tutto

Niente invasione dell’Ucraina, meglio l’attacco “non lineare”

Leggi tutto

Guerra grigia in stile russo

Leggi tutto

L’intervista: “Russia-Ucraina? Ecco quattro ragioni per cui la guerra coinvolge anche noi”

Leggi tutto

Gerasimov, ritratto del generale ombra di Putin

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Shopping cart
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account