IL FASCINO INQUIETO DELL’UTOPIA

0,00 18,00 

SKU N/A Category Tags , ,
Description

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell’utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone. La riflessione prende le mosse da un’elaborazione di stampo millenarista del pensiero utopico, per proseguire nell’indagine dei suoi esiti letterari tardorinascimentali, settecenteschi e anche coloniali; si approda infine alle utopie moderne, postmoderne e femministe del nostro tempo, senza tralasciare gli esiti dell’immaginario utopico nella cultura di massa. L’utopia, un po’ come il romanticismo, sembra essere una necessità della cultura occidentale, una categoria dello spirito, che può essere reinterpretata, negata, persino vilipesa, ma non abbandonata. I percorsi attraverso le mutazioni spazio-temporali dell’utopia raccolti in questo volume sono ispirati ad approcci critici diversi e sono trasversali a più ambiti di ricerca; la ricchezza del dibattito invita a proseguire l’indagine sui volti molteplici del genere utopico, anche attraverso l’esplorazione di nuove interazioni e di nuovi linguaggi.

Contributi di: Marialuisa Bignami, Mirella Billi, Giovanni Cianci, Lidia De Michelis, Filippo Falcone, Vita Fortunati, Giuliana Iannaccaro, Franco Marenco, Francesca Orestano, Carlo Pagetti, Stefano Simonetta, Nicoletta Vallorani, Alessandro Vescovi.

DATI BIBLIOGRAFICI

A cura di: Lidia De Michelis, Giuliana Iannaccaro e Alessandro Vescovi
Editore: Ledizioni
Collana: Di/Segni
Formato: Brossura, 213 p.
Pubblicato in: Aprile 2014
ISBN: 9788867051588 (cartaceo)
Prezzo (cartaceo): 18,00 €

image_pdfimage_print
Additional information
Lingua

Formato

,

Recensioni utenti (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “IL FASCINO INQUIETO DELL’UTOPIA”

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Shopping cart
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account