[show_autori]

ACME Vol. LXXV n.1/2022 Giugno

50,00 

Categoria
Descrizione

Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano

Vol. LXXV 1/2022

 

Sommario

 

Saggi

  • Alessandro Russo, Superstitiosi Vates. Nota a un frammento tragico di Ennio (sc. 319 V.2)
  • Damiano Fermi, Il gamos proibito. Persistenza di un modello culturale in Diogene Laerzio (III 2)
  • Elena Castelnuovo, Presence in the distance: the classical and the Biblical tradition in Prudentius’s cathemerinon 5 and 9
  • Francesco Vanoni, Una nuova pagina inedita dell’omelia crisostomica Quod frequenter conveniendum sit: testo critico, traduzione italiana e note di commento
  • Amedeo Raschieri, Esempi animali e pietas filiale nella Dictio 17 di Ennodio
  • Andrea Murace, Per le fonti del De Aucupio di Pietro degli Angeli da Barga
  • Cesare Fertonani, Vivaldi e il Santo Sepolcro: nuove riflessioni e ipotesi
  • Marco Emilio Erba, «Copiati esattissimamente in misura rigorosa»: note sulle prime incisioni dei dittici eburnei del Tesoro del Duomo di Monza. Anton Francesco Gori, Anton Francesco Frisi e i fratelli Trivulzio nella seconda metà del Settecento
  • Lorenzo Napodano, Un catalogo per la collezione di Francesco Molinari
  • Christian Frigerio, Bergson sulla spiaggia: Rêverie marina e ontologia della memoria
  • Beatrice Ambra Turri, Kesri Singh: the fight for identity between divergent and hegemonic warrior masculinities in Amitav Ghosh’s Flood of Fire
  • Giovanni Ferrario, L’equivalenza di una nuvola. Sulla forma forografica

DATI BIBLIOGRAFICI

Editore: Ledizioni
Collana: ACME – Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano
Formato: Brossura, 235 p.
ISSN: 0001-494X
Prezzo: 50.00 €

PER ABBONAMENTI SCRIVERE A

RIVISTE@INTERNATIONALBOOKSELLER.COM

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Lingua

,

Formato

Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ACME Vol. LXXV n.1/2022 Giugno”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account