Africana – Rivista di studi extraeuropei 2023

15,00 

COD 9791256000241 Categoria Tag , , ,
Descrizione

ISBN: 9791256000241
ISSN: 1592-9639
Prezzo cartaceo: 15,00 €

INDICE

  • Le formiche di Mumbai, Nadua Antonelli
  • I documenti segreti della CIA. Stati Uniti d’America, Unione Sovietica e Rep. Pop. della Cina nei primi anni Sessanta, Giovanni Armillotta
  • Il China-Pakistan Economic Corridor e la strategia della Cina di Xi Jinping in Asia Centrale, Chiara d’Auria
  • L’arroganza della FIFA e il pragmatismo di Kim Il Sung. Le imbarazzanti qualificazioni all’VIII Coppa del Mondo di calcio (1966), Marco Bagozzi
  • La decadenza dell’Impero Romano d’Occidente, gli scrittori africani coevi, le invasioni barbarico-eurasiatiche ed i luoghi comuni ad esse collegati, Vincenzo Bellini
  • Modernizzare l’Islam o islamizzare la modernità? Il post-islamismo come terza via, Fulvio Bontempo
  • Il Brasile ‘non esiste’. I luoghi comuni dell’italiano medio che offendono quel Paese, Paolo De Simone
  • Tra Rep. Pop. della Cina e Giappone. Alla ricerca del modello asiatico, Orazio Maria Gnerre
  • Elaborare la ‘politica indigena’. Gli esordi del fascismo in Libia tra propaganda e azione, Federica Guazzini
  • Il mercato dei tabacchi delle Americhe nel Regno di Sardegna precavouriano, Luca Lavarino
  • L’ombra della Russia in Africa. Il ruolo della Compagnia Wagner tra interessi militari, geopolitici e finanziari, Francesco Randazzo
  • La integración indígena a través de la política educativa en el gobierno cardenista (1936-1940), Lara Semboloni
  • La terza repubblica tunisina. Il fallimento della ‘democrazia procedurale’ e la vittoria del populismo dello za‘im, Francesco Tamburini
  • Pakistan e Repubblica Popolare della Cina sul palcoscenico della Conferenza di Bandung, Francesco Valacchi
  • Chinese modernization and the Two Sessions of 2023, Giancarlo Elia Valori
  • Cooperazione internazionale per lo sviluppo e veterinaria italiana, Luciano Venturi
image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Africana – Rivista di studi extraeuropei 2023”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

ISBN: 9791256000241
ISSN: 1592-9639
Prezzo cartaceo: 15,00 €

INDICE

  • Le formiche di Mumbai, Nadua Antonelli
  • I documenti segreti della CIA. Stati Uniti d’America, Unione Sovietica e Rep. Pop. della Cina nei primi anni Sessanta, Giovanni Armillotta
  • Il China-Pakistan Economic Corridor e la strategia della Cina di Xi Jinping in Asia Centrale, Chiara d’Auria
  • L’arroganza della FIFA e il pragmatismo di Kim Il Sung. Le imbarazzanti qualificazioni all’VIII Coppa del Mondo di calcio (1966), Marco Bagozzi
  • La decadenza dell’Impero Romano d’Occidente, gli scrittori africani coevi, le invasioni barbarico-eurasiatiche ed i luoghi comuni ad esse collegati, Vincenzo Bellini
  • Modernizzare l’Islam o islamizzare la modernità? Il post-islamismo come terza via, Fulvio Bontempo
  • Il Brasile ‘non esiste’. I luoghi comuni dell’italiano medio che offendono quel Paese, Paolo De Simone
  • Tra Rep. Pop. della Cina e Giappone. Alla ricerca del modello asiatico, Orazio Maria Gnerre
  • Elaborare la ‘politica indigena’. Gli esordi del fascismo in Libia tra propaganda e azione, Federica Guazzini
  • Il mercato dei tabacchi delle Americhe nel Regno di Sardegna precavouriano, Luca Lavarino
  • L’ombra della Russia in Africa. Il ruolo della Compagnia Wagner tra interessi militari, geopolitici e finanziari, Francesco Randazzo
  • La integración indígena a través de la política educativa en el gobierno cardenista (1936-1940), Lara Semboloni
  • La terza repubblica tunisina. Il fallimento della ‘democrazia procedurale’ e la vittoria del populismo dello za‘im, Francesco Tamburini
  • Pakistan e Repubblica Popolare della Cina sul palcoscenico della Conferenza di Bandung, Francesco Valacchi
  • Chinese modernization and the Two Sessions of 2023, Giancarlo Elia Valori
  • Cooperazione internazionale per lo sviluppo e veterinaria italiana, Luciano Venturi
image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account