Antropologia, nuova serie – Vol. 11, N.2, 2024

Special Focus. Relazionalità contemporanee: tra normatività e trasgressioni

  • Simonetta Grilli e Claudia Mattalucci, Introduzione. Relazionalità contemporanee: tra normatività e trasgressioni
  • Marco Gardini, Violare le interdizioni statutarie: un’etnografia delle unioni “proibite” sugli altipiani del Madagascar
  • Maria Carolina Vesce, Relazionalità parentale e soggetti fuori norma: riflessioni a partire dalle esperienze delle fa’afafine samoane
  • Francesca Scarselli, “Ma suo marito dove è?” Connessioni “matrifocalizzanti” fra le maglie della diaspora somala
  • Corinna Guerzoni, Embrioni, gravidanze e trasgressioni: un’analisi comparativa delle rappresentazioni sociali di surrogacy ed embriodonazione in Italia
  • Paola Sacchi, “Mamme NO PFAS”: concezioni della genitorialità e della riproduzione in un contesto di vita alterata dalla contaminazione chimica
  • Rossana Di Silvio, Affetti, trasgressioni e resistenza tra ragazze, ragazzi e famiglie in tempi di crisi (Gallura, Sardegna)

ARTICOLI

  • Federica My, Danzare il potere a Porto-Novo: l’adjògàn tra Corte reale e Chiesa cattolica

RECENSIONI

 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ISSN: 2281-4043
Prezzo cartaceo: 25,00 €

Rivista Open Access
Per abbonamenti: riviste@internationalbookseller.com