Antropologia, nuova serie – Vol. 6, N.1, 2019

25,00 

Categoria
Descrizione

Per caso e per sagacia. Dialoghi con Ugo Fabietti

  • Per caso e per sagacia. Fare antropologia con Ugo Fabietti
  • Ugo Fabietti – Un’erranza etnografica e teorica: sul ruolo (e significato) della «scoperta» nella ricerca antropologica
  • Maurizio Gnerre – L’agire comunicativo come cooperazione instabile:
    equilibrio e tensione fra de(i)stituzioni e re(i)stituzioni
  • Vincenzo Matera – La memoria dell’antropologo. Retrospezioni o interpretazioni ex-post
  • Enzo Vinicio Alliegro – James Mooney e i nativi d’America. Efficacia terapeutica, libertà di culto e advocacy in un pioniere della ricerca antropologica
  • Ivan Bargna – Forme del sacro e arte contemporanea fra materiale e immateriale
  • Cristiana Giordano – The Funnel Effect On Traces and Minor Details
  • Domenico Copertino – Etnografia, scoperte “serendipitose”, amicizie teoriche e reali
  • Aurora Donzelli – Discovering by Surrendering: for an Epistemology of Serendipity Against the Neoliberal Ethics of Accountability
  • Angela Biscaldi – La serendipity dell’antropologo nell’epoca dei social media
  • Setrag Manoukian – Thinking with the Impersonal: an Ethnographic View from Iran
  • Barbara Casciarri – Retrospettive e bricolages per “un’etnografia teorica”. Nomadismi geografici, accademici e intellettuali nel processo di produzione antropologica
  • Pietro Scarduelli – La storia tormentata del dato etnografico. Qualche riflessione sulla sua problematicità
  • Flavia G. Cuturi – Erranze teoriche, scoperte e scambi tra metodi e voci dal terreno
  • Alice Bellagamba – Futuri passati: la frontiera in divenire fra antropologia e storia

 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ISSN: 2281-4043
Prezzo cartaceo: 25,00 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Lingua

Formato

Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antropologia, nuova serie – Vol. 6, N.1, 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Descrizione

Per caso e per sagacia. Dialoghi con Ugo Fabietti

  • Per caso e per sagacia. Fare antropologia con Ugo Fabietti
  • Ugo Fabietti – Un’erranza etnografica e teorica: sul ruolo (e significato) della «scoperta» nella ricerca antropologica
  • Maurizio Gnerre – L’agire comunicativo come cooperazione instabile:
    equilibrio e tensione fra de(i)stituzioni e re(i)stituzioni
  • Vincenzo Matera – La memoria dell’antropologo. Retrospezioni o interpretazioni ex-post
  • Enzo Vinicio Alliegro – James Mooney e i nativi d’America. Efficacia terapeutica, libertà di culto e advocacy in un pioniere della ricerca antropologica
  • Ivan Bargna – Forme del sacro e arte contemporanea fra materiale e immateriale
  • Cristiana Giordano – The Funnel Effect On Traces and Minor Details
  • Domenico Copertino – Etnografia, scoperte “serendipitose”, amicizie teoriche e reali
  • Aurora Donzelli – Discovering by Surrendering: for an Epistemology of Serendipity Against the Neoliberal Ethics of Accountability
  • Angela Biscaldi – La serendipity dell’antropologo nell’epoca dei social media
  • Setrag Manoukian – Thinking with the Impersonal: an Ethnographic View from Iran
  • Barbara Casciarri – Retrospettive e bricolages per “un’etnografia teorica”. Nomadismi geografici, accademici e intellettuali nel processo di produzione antropologica
  • Pietro Scarduelli – La storia tormentata del dato etnografico. Qualche riflessione sulla sua problematicità
  • Flavia G. Cuturi – Erranze teoriche, scoperte e scambi tra metodi e voci dal terreno
  • Alice Bellagamba – Futuri passati: la frontiera in divenire fra antropologia e storia

 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ISSN: 2281-4043
Prezzo cartaceo: 25,00 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Lingua

Formato

Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antropologia, nuova serie – Vol. 6, N.1, 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account