IRLANDA DEL NORD. CONFLITTO ED EDUCAZIONE

22,00 

COD 9788867056682 Categoria Tag , , ,
Descrizione

Forse il lettore crederà che quello che leggerà sia pura retorica. Ho però imparato che non ci sono buoni e cattivi ma solo esseri umani. Ho visto il bisogno di un pensiero non violento e l’importanza dell’utopia, intesa secondo il pensiero del gran educatore Paulo Freire come “l’unione indissolubile di denuncia e di annuncio”, ovvero l’abilità di guardare alla realtà, capirla e poi di aver il coraggio di guardare se stessi e da lì incominciare a indicare l’ingiustizia e lavorare per creare il nuovo, impegnarsi perché il cambiamento avvenga. Ho anche imparato che la paura e il trauma si trasmettono. Ho visto che la paura genera violenza. Nell’Atto Costitutivo dell’Unesco è scritto che “le guerre hanno origine nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che devono essere costruite le difese della pace”. Questo è ciò che fanno i volontari di PIPS e chi lavora al Trauma Centre, per esempio tutti gli educatori che mettono in gioco se stessi ogni giorno nei centri della pace di cui tratto nel lavoro di ricerca.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Barbara Gabriella Renzi
Editore: Ledizioni
Formato: brossura, 242 p.
Pubblicato nel: dicembre 2017
ISBN: 9788867056682
Prezzo: 22 €

image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IRLANDA DEL NORD. CONFLITTO ED EDUCAZIONE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (1)

Recensioni

Segnalazione su strageabrescia.it

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Forse il lettore crederà che quello che leggerà sia pura retorica. Ho però imparato che non ci sono buoni e cattivi ma solo esseri umani. Ho visto il bisogno di un pensiero non violento e l’importanza dell’utopia, intesa secondo il pensiero del gran educatore Paulo Freire come “l’unione indissolubile di denuncia e di annuncio”, ovvero l’abilità di guardare alla realtà, capirla e poi di aver il coraggio di guardare se stessi e da lì incominciare a indicare l’ingiustizia e lavorare per creare il nuovo, impegnarsi perché il cambiamento avvenga. Ho anche imparato che la paura e il trauma si trasmettono. Ho visto che la paura genera violenza. Nell’Atto Costitutivo dell’Unesco è scritto che “le guerre hanno origine nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che devono essere costruite le difese della pace”. Questo è ciò che fanno i volontari di PIPS e chi lavora al Trauma Centre, per esempio tutti gli educatori che mettono in gioco se stessi ogni giorno nei centri della pace di cui tratto nel lavoro di ricerca.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Barbara Gabriella Renzi
Editore: Ledizioni
Formato: brossura, 242 p.
Pubblicato nel: dicembre 2017
ISBN: 9788867056682
Prezzo: 22 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account