Carmen Carano, SPIRALI LOGARITMICHE TRIDIMENSIONALI

Categoria
Descrizione

In questo lavoro si definiscono due tipi di curve nello spazio (spirali logaritmiche tridimensionali), ottenuti dall’intersezione di due coppie di superfici di cui si forniscono le equazioni in coordinate cilindriche. Si dimostra poi che una successione {Pi} di punti dello spazio aventi coordinate cilindriche che soddisfano opportune condizioni, individua una spirale logaritmica del primo o del secondo tipo.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autrice: Carmen Carano
Pubblicazione cartacea: Periodico di Matematiche, organo della Mathesis, serie VIII, vol. 6, ottobre-dicembre 2006

Formato: PDF Open Access, http://bit.ly/2zww4Vv
DOI: https://doi.org/10.14672/67051235

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Accesso

Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Carmen Carano, SPIRALI LOGARITMICHE TRIDIMENSIONALI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

In questo lavoro si definiscono due tipi di curve nello spazio (spirali logaritmiche tridimensionali), ottenuti dall’intersezione di due coppie di superfici di cui si forniscono le equazioni in coordinate cilindriche. Si dimostra poi che una successione {Pi} di punti dello spazio aventi coordinate cilindriche che soddisfano opportune condizioni, individua una spirale logaritmica del primo o del secondo tipo.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autrice: Carmen Carano
Pubblicazione cartacea: Periodico di Matematiche, organo della Mathesis, serie VIII, vol. 6, ottobre-dicembre 2006

Formato: PDF Open Access, http://bit.ly/2zww4Vv
DOI: https://doi.org/10.14672/67051235

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account