DALLA NON DISCRIMINAZIONE ALLE PARI OPPORTUNITÀ

0,00  - 28,00 

Descrizione

L’opera raccoglie gli Atti del Convegno internazionale tenuto presso l’Università degli Studi di Salerno in occasione della Giornata internazionale della donna 2023.

Il Convegno ha rappresentato un momento di corale partecipazione da parte dell’intero Ateneo salernitano: il tutto nella direzione di realizzare, come indica il titolo dell’Iniziativa culturale svolta, un “Itinerario di confronto, di ricerca e di sperimentazione di buone prassi a UNISA (e oltre…)“.

La risultante è testimoniata da questo volume, multi e interdisciplinare, in cui il fecondo confronto tra le best practices esistenti nell’Università di Salerno e la felice “contaminazione” tra saperi differenziati, nonché la valorizzazione di un ingente patrimonio di competenze e di professionalità presenti in questo Ateneo sono posti al servizio del consolidamento di una cultura di genere, atta a garantire parità e non discriminazione, nel rispetto e nella valorizzazione delle specificità e dei talenti, in una dimensione anche intergenerazionale.

DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Angela Di Stasi
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: febbraio 2024
Collana: Università degli Studi di Salerno
Formato: brossura, 286 p. – PDF in OA – ePub
ISBN cartaceo: 9791256000777
ISBN ePub: 9791256000784
ISBN PDF OA: 9791256000791
Prezzo cartaceo: 28,00 €
Prezzo ePub: 12,99 €

Scarica il PDF in Open Access

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Dimensioni 17 × 24 cm
Formato

, ,

Recensioni utenti (0)
Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

L’opera raccoglie gli Atti del Convegno internazionale tenuto presso l’Università degli Studi di Salerno in occasione della Giornata internazionale della donna 2023.

Il Convegno ha rappresentato un momento di corale partecipazione da parte dell’intero Ateneo salernitano: il tutto nella direzione di realizzare, come indica il titolo dell’Iniziativa culturale svolta, un “Itinerario di confronto, di ricerca e di sperimentazione di buone prassi a UNISA (e oltre…)“.

La risultante è testimoniata da questo volume, multi e interdisciplinare, in cui il fecondo confronto tra le best practices esistenti nell’Università di Salerno e la felice “contaminazione” tra saperi differenziati, nonché la valorizzazione di un ingente patrimonio di competenze e di professionalità presenti in questo Ateneo sono posti al servizio del consolidamento di una cultura di genere, atta a garantire parità e non discriminazione, nel rispetto e nella valorizzazione delle specificità e dei talenti, in una dimensione anche intergenerazionale.

DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Angela Di Stasi
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: febbraio 2024
Collana: Università degli Studi di Salerno
Formato: brossura, 286 p. – PDF in OA – ePub
ISBN cartaceo: 9791256000777
ISBN ePub: 9791256000784
ISBN PDF OA: 9791256000791
Prezzo cartaceo: 28,00 €
Prezzo ePub: 12,99 €

Scarica il PDF in Open Access

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account