GIOVAN BATTISTA MARINO, LA GALERIA

0,00  - 49,00 

COD N/A Categoria Tag , , , ,
Descrizione

La Galeria (1619-1620) di Giovan Battista Marino è il più celebre libro di poesia composto in lode delle arti figurative. L’originale struttura dell’opera richiama quella di una galleria secentesca, con centinaia di componimenti di tono e taglio epigrammatico variamente ispirati alla secolare tradizione ecfrastica e ai molti capolavori che il poeta ebbe modo di ammirare presso siti storici, collezioni e botteghe d’artista a Napoli, Roma, Siena, Firenze, Venezia, Bologna, Mantova, Genova, Torino e Parigi. Questa nuova edizione propone un testo criticamente fondato e accompagnato da un apparato che illustra la genesi e l’evoluzione dell’opera e dei singoli componimenti in essa accolti. Il commento mira a chiarire la lettera del testo alla luce dei più influenti modelli letterari e a definire i rapporti che l’autore intrattenne con il mondo dell’arte nella sua variegata complessità: arteci e opere, generi artistici, intenditori d’arte, mecenati, collezionisti. Il piano dell’opera prevede una ripartizione in tre tomi: I. Le Pitture: Favole · Istorie; II. Le Pitture: Ritratti · Capricci; III. Le Sculture. Oltre all’Introduzione e alla Nota al testo, corredano l’edizione un ampio apparato iconografico, indici analitici e bibliografia.


DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Carlo Caruso, Marco Landi, Lorenzo Sacchini, Beatrice Tomei
Editore: Ledizioni
Marchio: Bit&S
Pubblicato in: dicembre 2024
Formato: brossura, 375 p. – PDF in OA
ISBN cartaceo: 9791280391391
Prezzo cartaceo: 49,00 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Dimensioni 14 × 24 cm
Formato

,

Recensioni utenti (0)
Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

La Galeria (1619-1620) di Giovan Battista Marino è il più celebre libro di poesia composto in lode delle arti figurative. L’originale struttura dell’opera richiama quella di una galleria secentesca, con centinaia di componimenti di tono e taglio epigrammatico variamente ispirati alla secolare tradizione ecfrastica e ai molti capolavori che il poeta ebbe modo di ammirare presso siti storici, collezioni e botteghe d’artista a Napoli, Roma, Siena, Firenze, Venezia, Bologna, Mantova, Genova, Torino e Parigi. Questa nuova edizione propone un testo criticamente fondato e accompagnato da un apparato che illustra la genesi e l’evoluzione dell’opera e dei singoli componimenti in essa accolti. Il commento mira a chiarire la lettera del testo alla luce dei più influenti modelli letterari e a definire i rapporti che l’autore intrattenne con il mondo dell’arte nella sua variegata complessità: arteci e opere, generi artistici, intenditori d’arte, mecenati, collezionisti. Il piano dell’opera prevede una ripartizione in tre tomi: I. Le Pitture: Favole · Istorie; II. Le Pitture: Ritratti · Capricci; III. Le Sculture. Oltre all’Introduzione e alla Nota al testo, corredano l’edizione un ampio apparato iconografico, indici analitici e bibliografia.


DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Carlo Caruso, Marco Landi, Lorenzo Sacchini, Beatrice Tomei
Editore: Ledizioni
Marchio: Bit&S
Pubblicato in: dicembre 2024
Formato: brossura, 375 p. – PDF in OA
ISBN cartaceo: 9791280391391
Prezzo cartaceo: 49,00 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account