IL COPIALETTERE DI FRANCESCO GUICCIARDINI

0,00  - 79,00 

Descrizione

Numerose dovevano essere le carte che occupavano il tavolo di lavoro di Francesco Guicciardini al momento della stesura della Storia d’Italia. Tra queste si trovava un copialettere, ad oggi smembrato in due filze dell’Archivio Guicciardini e in un faldone della Carte Strozziane. Il codice raccoglie copie di lettere inviate, e solo in parte ricevute, tra il giugno 1526 e il febbraio 1527 da Guicciardini, a quel tempo luogotenente dell’esercito pontificio, schieratosi nella Lega di Cognac contro l’imperatore Carlo V. Sulla scorta degli studi di Roberto Ridol e Paola Moreno, l’edizione si propone di illustrare le dinamiche di rielaborazione che distinguono le copie dal loro antigrafo, le minute, e di dimostrare la dipendenza tra il corpus epistolare e la prima redazione del libro XVII della Storia, contribuendo a ricostruire il lungo iter che dai Commentari della luogotenenza condurrà ai cantieri del capolavoro storiografico. Questo specialissimo fascio di lettere diviene così un documento grazie al quale Guicciardini riesce a ordinare «tucte le cose innanzi agli occhi» e a ricomporre post res perditas il garbuglio del mosaico del reale, adempiendo «el fine della istoria».


DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Ilaria Burattini
Marchio editoriale: Bit&s
Pubblicato nel: luglio 2024
Formato: brossura, 672 p. – PDF in OA
ISBN: 9791280391223
Prezzo: 79,00 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Dimensioni 17 × 24 cm
Formato

,

Lingua

Recensioni utenti (0)
Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Numerose dovevano essere le carte che occupavano il tavolo di lavoro di Francesco Guicciardini al momento della stesura della Storia d’Italia. Tra queste si trovava un copialettere, ad oggi smembrato in due filze dell’Archivio Guicciardini e in un faldone della Carte Strozziane. Il codice raccoglie copie di lettere inviate, e solo in parte ricevute, tra il giugno 1526 e il febbraio 1527 da Guicciardini, a quel tempo luogotenente dell’esercito pontificio, schieratosi nella Lega di Cognac contro l’imperatore Carlo V. Sulla scorta degli studi di Roberto Ridol e Paola Moreno, l’edizione si propone di illustrare le dinamiche di rielaborazione che distinguono le copie dal loro antigrafo, le minute, e di dimostrare la dipendenza tra il corpus epistolare e la prima redazione del libro XVII della Storia, contribuendo a ricostruire il lungo iter che dai Commentari della luogotenenza condurrà ai cantieri del capolavoro storiografico. Questo specialissimo fascio di lettere diviene così un documento grazie al quale Guicciardini riesce a ordinare «tucte le cose innanzi agli occhi» e a ricomporre post res perditas il garbuglio del mosaico del reale, adempiendo «el fine della istoria».


DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Ilaria Burattini
Marchio editoriale: Bit&s
Pubblicato nel: luglio 2024
Formato: brossura, 672 p. – PDF in OA
ISBN: 9791280391223
Prezzo: 79,00 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account