LA GRANDE ILLUSIONE

6,99  - 16,90 

Descrizione

1960-1969: anni densi di novità, divertenti, elettrizzanti, proiettati verso il futuro. Non si aspira più a guidare un’utilitaria, si vuole filare su una spider; si è certi che il dialogo tra Kennedy e Kruscev garantirà pace e sicurezza al mondo intero; i ragazzi del baby boom sono ben nutriti, sani e istruiti.
Quante risate al cinema con la commedia all’italiana! E c’è chi sogna di scatenarsi in un twist con Catherine Spaak o Stefania Sandrelli!
Cambiano i tempi per tutti, persino per la Chiesa. Anche l’ ottimismo dei giovani non conosce limiti, ma non ammette smentite.
Eppure qualcosa non va. Perché nel luglio ‘60 la democrazia vacilla? Come mai nella politica, sopito uno scandalo, ne scoppia un altro? Dove sono finite le riforme? Ci si accorge che il paese va in pezzi: nell’ottobre ‘63 crolla la diga del Vajont; nell’agosto ‘66 frana Agrigento e, tre mesi più tardi, Firenze è sommersa dall’alluvione; nel gennaio ‘68 ha inizio la «vergogna nazionale» del Belice. Dietro la facciata di modernità e disinvoltura ci sono un paese fragile, una società divisa, una politica corrotta.
E i giovani, inquieti e ribelli? L’altra faccia dei gioiosi anni Sessanta viene messa a nudo con l’esplosione del ‘68. Dapprima è un botto di vitalità, una protesta forte; poi è il boato della bomba di piazza Fontana a Milano, cui fa seguito, quattro giorni dopo, il «suicidio» di Giuseppe Pinelli. La grande illusione svanisce nel silenzio e nel lutto.
Marta Boneschi delinea in queste pagine lo spaccato di un altro decennio della nostra storia recente, attingendo ai grandi avvenimenti della scena mondiale e ai piccoli fatti di cronaca, facendo rivivere personaggi e sentimenti di quei memorabili e ingannevoli anni Sessanta.

DATI BIBLIOGRAFICI

Autori: Marta Boneschi
Editore: Ledizioni
Collana: Storica Reprint
Formato: Brossura, 340 p. – ePub
Pubblicato in: Novembre 2018
ISBN cartaceo: 9788867056460
ISBN ePub: 9788867058761
Prezzo Cartaceo: 16,90 €
Prezzo ePub: 6,99 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Formato

,

Lingua

Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LA GRANDE ILLUSIONE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

1960-1969: anni densi di novità, divertenti, elettrizzanti, proiettati verso il futuro. Non si aspira più a guidare un’utilitaria, si vuole filare su una spider; si è certi che il dialogo tra Kennedy e Kruscev garantirà pace e sicurezza al mondo intero; i ragazzi del baby boom sono ben nutriti, sani e istruiti.
Quante risate al cinema con la commedia all’italiana! E c’è chi sogna di scatenarsi in un twist con Catherine Spaak o Stefania Sandrelli!
Cambiano i tempi per tutti, persino per la Chiesa. Anche l’ ottimismo dei giovani non conosce limiti, ma non ammette smentite.
Eppure qualcosa non va. Perché nel luglio ‘60 la democrazia vacilla? Come mai nella politica, sopito uno scandalo, ne scoppia un altro? Dove sono finite le riforme? Ci si accorge che il paese va in pezzi: nell’ottobre ‘63 crolla la diga del Vajont; nell’agosto ‘66 frana Agrigento e, tre mesi più tardi, Firenze è sommersa dall’alluvione; nel gennaio ‘68 ha inizio la «vergogna nazionale» del Belice. Dietro la facciata di modernità e disinvoltura ci sono un paese fragile, una società divisa, una politica corrotta.
E i giovani, inquieti e ribelli? L’altra faccia dei gioiosi anni Sessanta viene messa a nudo con l’esplosione del ‘68. Dapprima è un botto di vitalità, una protesta forte; poi è il boato della bomba di piazza Fontana a Milano, cui fa seguito, quattro giorni dopo, il «suicidio» di Giuseppe Pinelli. La grande illusione svanisce nel silenzio e nel lutto.
Marta Boneschi delinea in queste pagine lo spaccato di un altro decennio della nostra storia recente, attingendo ai grandi avvenimenti della scena mondiale e ai piccoli fatti di cronaca, facendo rivivere personaggi e sentimenti di quei memorabili e ingannevoli anni Sessanta.

DATI BIBLIOGRAFICI

Autori: Marta Boneschi
Editore: Ledizioni
Collana: Storica Reprint
Formato: Brossura, 340 p. – ePub
Pubblicato in: Novembre 2018
ISBN cartaceo: 9788867056460
ISBN ePub: 9788867058761
Prezzo Cartaceo: 16,90 €
Prezzo ePub: 6,99 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account