LA STANZA DI FRONTE

0,00  - 14,00 

COD N/A Categoria Tag , ,
Descrizione

Nei saggi raccolti in questo libro Antonio Vigilante esplora tre vie per uscire dal conflitto tra culture, semplificate dalle immagini del ponte, dell’incastro e della zattera. La via proposta da Lejzer Zamenhof è quella dell’Homaranismo, una religione-ponte fondata sul principio etico della regola aurea. L’iraniano Dariush Shayegan ritiene necessaria una integrazione tra il mondo occidentale, con la sua mentalità scientifica e la secolarizzazione, e il mondo simbolico e immaginale della tradizione filosofica e poetica iraniana e in genere orientale. Il monaco e filosofo buddhista vietnamita Thich Nhat Hanh ha insegnato la necessità di liberare la religione da quell’attaccamento che ne causa la deriva ideologica e violenta. Per Vigilante quest’ultima è la via che meglio interpreta il senso di una filosofia interculturale, che non è in fondo cosa diversa dalla filosofia tout court: la prassi che sospende i meccanismi di trasmissione culturale, introducendo la riflessione, l’analisi, il dubbio, il distacco. Una prassi anti-ideologica che combatte le chiusure identitarie e fanatiche così drammaticamente all’opera nel mondo attuale.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Antonio Vigilante
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: gennaio 2024
Formato: brossura, 104 p. – ePub – PDF in OA
ISBN cartaceo: 9791256000593
ISBN ePub: 9791256000609
Prezzo cartaceo: 14,00 €
Prezzo ePub: 6,99 €


Scarica il PDF in Open Access

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)
Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Nei saggi raccolti in questo libro Antonio Vigilante esplora tre vie per uscire dal conflitto tra culture, semplificate dalle immagini del ponte, dell’incastro e della zattera. La via proposta da Lejzer Zamenhof è quella dell’Homaranismo, una religione-ponte fondata sul principio etico della regola aurea. L’iraniano Dariush Shayegan ritiene necessaria una integrazione tra il mondo occidentale, con la sua mentalità scientifica e la secolarizzazione, e il mondo simbolico e immaginale della tradizione filosofica e poetica iraniana e in genere orientale. Il monaco e filosofo buddhista vietnamita Thich Nhat Hanh ha insegnato la necessità di liberare la religione da quell’attaccamento che ne causa la deriva ideologica e violenta. Per Vigilante quest’ultima è la via che meglio interpreta il senso di una filosofia interculturale, che non è in fondo cosa diversa dalla filosofia tout court: la prassi che sospende i meccanismi di trasmissione culturale, introducendo la riflessione, l’analisi, il dubbio, il distacco. Una prassi anti-ideologica che combatte le chiusure identitarie e fanatiche così drammaticamente all’opera nel mondo attuale.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Antonio Vigilante
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: gennaio 2024
Formato: brossura, 104 p. – ePub – PDF in OA
ISBN cartaceo: 9791256000593
ISBN ePub: 9791256000609
Prezzo cartaceo: 14,00 €
Prezzo ePub: 6,99 €


Scarica il PDF in Open Access

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account