Latina Didaxis XXX – Gli stati generali del latino: il latino nella ricerca, nella formazione, nella tradizione europea

22,00 

Descrizione

“In tutto il mondo sono attualmente portati avanti studi sul mondo antico che arricchiscono considerevolmente il sapere umano. L’Italia occupa in questo campo di ricerca un ruolo decisamente importante, riconosciuto a livello europeo e mondiale. Una delle maggiori difficoltà che si presenta ai docenti ricercatori oggi all’Università è senz’altro la difficoltà di trovare un’articolazione autentica tra il loro mestiere di ricercatori, il contenuto della loro ricerca da una parte e ciò che possono insegnare dall’altra, data la preparazione degli studenti in entrata. Un baratro si apre tra la nostra attività di ricerca e quella di insegnamento: come si può mantenere un soddisfacente rapporto tra ricerca e insegnamento davanti a questo tipo di pubblico nuovo che è quello degli studenti di oggi? […] Entrando più nello specifico per quanto attiene la ricerca, in che direzione si stanno orientando i nostri studi? Di fronte alla constatazione che certi campi di ricerca sono abbandonati in alcune università, non si dovrebbe procedere alla formulazione di un quadro delle discipline specialistiche lasciate in abbandono e a una mappa delle università in cui sono invece presenti? Qual è il luogo per organizzarsi e decidere? Per contro l’iperspecializzazione delle ricerche non rende certi ricercatori incapaci di comunicare i loro risultati ad altri? Una scienza che non sa interessare un pubblico più vasto ai suoi risultati e ai suoi obiettivi è condannata per forza a deperire”. Questi i temi centrali della trentesima edizione del Convegno “Latina Didaxis”, tenutosi presso l’Università di Genova il 17 e 18 aprile 2015.
(Dalla presentazione di Silvana Rocca)


DATI BIBLIOGRAFICI

Titolo: Latina Didaxis XXX – Gli stati generali del latino: il latino nella ricerca, nella formazione, nella tradizione europea
Autore: AA.VV. (a cura di Silvana Rocca)
Collana: Pubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET.
Pubblicato in: Aprile 2016
ISBN cartaceo: 9788867054329
Prezzo cartaceo: 22.00€

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Lingua

Formato

Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Latina Didaxis XXX – Gli stati generali del latino: il latino nella ricerca, nella formazione, nella tradizione europea”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

“In tutto il mondo sono attualmente portati avanti studi sul mondo antico che arricchiscono considerevolmente il sapere umano. L’Italia occupa in questo campo di ricerca un ruolo decisamente importante, riconosciuto a livello europeo e mondiale. Una delle maggiori difficoltà che si presenta ai docenti ricercatori oggi all’Università è senz’altro la difficoltà di trovare un’articolazione autentica tra il loro mestiere di ricercatori, il contenuto della loro ricerca da una parte e ciò che possono insegnare dall’altra, data la preparazione degli studenti in entrata. Un baratro si apre tra la nostra attività di ricerca e quella di insegnamento: come si può mantenere un soddisfacente rapporto tra ricerca e insegnamento davanti a questo tipo di pubblico nuovo che è quello degli studenti di oggi? […] Entrando più nello specifico per quanto attiene la ricerca, in che direzione si stanno orientando i nostri studi? Di fronte alla constatazione che certi campi di ricerca sono abbandonati in alcune università, non si dovrebbe procedere alla formulazione di un quadro delle discipline specialistiche lasciate in abbandono e a una mappa delle università in cui sono invece presenti? Qual è il luogo per organizzarsi e decidere? Per contro l’iperspecializzazione delle ricerche non rende certi ricercatori incapaci di comunicare i loro risultati ad altri? Una scienza che non sa interessare un pubblico più vasto ai suoi risultati e ai suoi obiettivi è condannata per forza a deperire”. Questi i temi centrali della trentesima edizione del Convegno “Latina Didaxis”, tenutosi presso l’Università di Genova il 17 e 18 aprile 2015.
(Dalla presentazione di Silvana Rocca)


DATI BIBLIOGRAFICI

Titolo: Latina Didaxis XXX – Gli stati generali del latino: il latino nella ricerca, nella formazione, nella tradizione europea
Autore: AA.VV. (a cura di Silvana Rocca)
Collana: Pubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET.
Pubblicato in: Aprile 2016
ISBN cartaceo: 9788867054329
Prezzo cartaceo: 22.00€

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account