LIBRO DELLA VILTÀ DELLA CONDITIONE HUMANA

0,00  - 28,00 

Descrizione

Il Libro della viltà della conditione humana è un volgarizzamento integrale del De miseria humane conditionis di Lotario dei Conti di Segni, testo ascetico che conobbe grande fortuna nelle letterature del Medioevo. Il Libro si segnala per caratteristiche che ne mostrano la coerenza con tendenze tipiche dei volgarizzamenti del Trecento. Fu realizzato attorno alla metà del secolo XIV da un anonimo autore fiorentino e conservato nel manoscritto 1742 della Biblioteca Riccardiana di Firenze, assieme a un testo in versi sulla caducità della vita umana. Si pubblica l’opera in edizione critica con studio introduttivo e commento.


DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Giulio Cura Curà
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: gennaio 2025
Collana: Biblioteca di Carte Romanze
Formato: brossura, 222 p. – PDF in OA
ISBN cartaceo: 9791256003006
Prezzo cartaceo: 28,00 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Dimensioni 17 × 24 cm
Formato

,

Recensioni utenti (0)
Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Il Libro della viltà della conditione humana è un volgarizzamento integrale del De miseria humane conditionis di Lotario dei Conti di Segni, testo ascetico che conobbe grande fortuna nelle letterature del Medioevo. Il Libro si segnala per caratteristiche che ne mostrano la coerenza con tendenze tipiche dei volgarizzamenti del Trecento. Fu realizzato attorno alla metà del secolo XIV da un anonimo autore fiorentino e conservato nel manoscritto 1742 della Biblioteca Riccardiana di Firenze, assieme a un testo in versi sulla caducità della vita umana. Si pubblica l’opera in edizione critica con studio introduttivo e commento.


DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Giulio Cura Curà
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: gennaio 2025
Collana: Biblioteca di Carte Romanze
Formato: brossura, 222 p. – PDF in OA
ISBN cartaceo: 9791256003006
Prezzo cartaceo: 28,00 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account