POWER

6,99  - 14,90 

Descrizione

Negli ultimi anni si fa un gran parlare di auto elettriche, minerali critici, industria verde e dipendenze strategiche.
Ma perché è un problema – anzi: un rischio – se acquistiamo batterie e pannelli solari dalla Cina?
Perché dalle tecnologie per la transizione energetica dipende non soltanto il futuro del mondo, ma il destino delle nazioni.
La lotta alle emissioni dovrebbe unirci, e invece ci mette l’uno contro l’altro: l’Unione europea contro la Cina, la Cina contro gli Stati Uniti, gli Stati Uniti contro l’Unione europea. Chi avrà la meglio nella “rivoluzione industriale della sostenibilità” otterrà ricchezza economica e influenza internazionale; gli sconfitti, invece, dovranno fare i conti con la disoccupazione e l’irrilevanza.
Dietro a quella che siamo abituati a chiamare “azione climatica” si nasconde una competizione sulle risorse, sull’innovazione e sulla logistica. In questo libro Marco Dell’Aguzzo racconta gli obiettivi, le difficoltà, le ambizioni e i contrasti scaturiti dalla transizione ecologica: una storia di potere politico e di potenza elettrica.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Marco Dell’Aguzzo
Editore: Ledizioni
Collana: Il Quant
Pubblicato nel: marzo 2024
Formato: brossura, 161 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9791256000258
ISBN ePub: 9791256000265
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Prezzo ePub: 6,99 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “POWER”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (6)

Recensioni

LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA STRATEGIE DI APPROVVIGIONAMENTO E INTERESSE NAZIONALE

Leggi tutto

Una mappa del risiko geopolitico nella lotta al cambiamento climatico

La transizione energetica è e continuerà ad essere una competizione. Al di là delle necessità comuni di tagliare le emissioni

Leggi tutto

Recensione su Pandora Rivista

Leggi tutto

La transizione energetica è una rivoluzione industriale, e rischiamo di perderla

Leggi tutto

È nata la “Nato dei metalli” contro la Cina

Leggi tutto

Insidie e opportunità del carbone pulito, la nuova sfida del Giappone

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Descrizione

Negli ultimi anni si fa un gran parlare di auto elettriche, minerali critici, industria verde e dipendenze strategiche.
Ma perché è un problema – anzi: un rischio – se acquistiamo batterie e pannelli solari dalla Cina?
Perché dalle tecnologie per la transizione energetica dipende non soltanto il futuro del mondo, ma il destino delle nazioni.
La lotta alle emissioni dovrebbe unirci, e invece ci mette l’uno contro l’altro: l’Unione europea contro la Cina, la Cina contro gli Stati Uniti, gli Stati Uniti contro l’Unione europea. Chi avrà la meglio nella “rivoluzione industriale della sostenibilità” otterrà ricchezza economica e influenza internazionale; gli sconfitti, invece, dovranno fare i conti con la disoccupazione e l’irrilevanza.
Dietro a quella che siamo abituati a chiamare “azione climatica” si nasconde una competizione sulle risorse, sull’innovazione e sulla logistica. In questo libro Marco Dell’Aguzzo racconta gli obiettivi, le difficoltà, le ambizioni e i contrasti scaturiti dalla transizione ecologica: una storia di potere politico e di potenza elettrica.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Marco Dell’Aguzzo
Editore: Ledizioni
Collana: Il Quant
Pubblicato nel: marzo 2024
Formato: brossura, 161 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9791256000258
ISBN ePub: 9791256000265
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Prezzo ePub: 6,99 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “POWER”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (6)

Recensioni

LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA STRATEGIE DI APPROVVIGIONAMENTO E INTERESSE NAZIONALE

Leggi tutto

Una mappa del risiko geopolitico nella lotta al cambiamento climatico

La transizione energetica è e continuerà ad essere una competizione. Al di là delle necessità comuni di tagliare le emissioni

Leggi tutto

Recensione su Pandora Rivista

Leggi tutto

La transizione energetica è una rivoluzione industriale, e rischiamo di perderla

Leggi tutto

È nata la “Nato dei metalli” contro la Cina

Leggi tutto

Insidie e opportunità del carbone pulito, la nuova sfida del Giappone

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account