Quaderni di Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria, 2-2017

35,00 

Descrizione

INDICE

Atti del Convegno «Pubblicare i ‘classici’ del Novecento»

  • Alberto Cadioli, Introduzione al convegno «Pubblicare i ‘classici’ del Novecento»
  • Paola Italia, Filologia editoriale e canone. Testi, Collane, Opere in raccolta dalla carta al digitale
  • Maria Teresa Giaveri, La critica genetica nell’edizione dei ‘classici’
  • Elisabetta Risari, Novecento: tempo presente o passato remoto?
  • Maurizio Vivarelli, La forma del libro: immaginare i ‘classici’ del Novecento
  • Virna Brigatti, Scelte ecdotiche e critica letteraria intorno alle Cosmicomiche di Italo Calvino
  • Francesca Caputo, I due tempi delle Opere di Gesualdo Bufalino
  • Adele Dei, La poesia impura. A proposito dell’edizione di Clemente Rebora
  • Gianni Turchetta, Con le ‘voci’ di Vincenzo Consolo
  • Stefano Giovannuzzi, Bilanci di un curatore: tra filologia e pratica editoriale

Saggi e accertamenti testuali

  • Carla Riccardi, Breve itinerario tra le edizioni critiche di grandi testi del Settecento
  • Antonio Pane, Debenedetti e «L’Unità»: la ‘Verticale’ 1946-47
  • Alice Avanzi, Il testo della Francesca da Rimini di Silvio Pellico
  • Rodolfo Zucco, Per una lezione su Berceuse di Fernando Bandini
  • Francesca Puliafito, Indagini sulla biografia di Giuseppe Rovani: gli autografi delle lettere (con alcuni inediti)
  • Sabina Ghirardi, Sentori di lingua «toscano-milanese» nei notabilia manzoniani inediti alla Tancia di Michelangelo Buonarroti il Giovane
  • Giulia Ravera, Ugo Foscolo, Epoca quarta. Edizione sulla base dei manoscritti labronici

Convegni e incontri aperti. «Perché pubblicare oggi nuove riviste di filologia?»

  • Alberto Cadioli, PEML. Prassi Ecdotiche della Modernità letteraria
  • La Direzione e la redazione di StEFI, StEFI. Studi di Erudizione e di Filologia Italiana
  • Paolo Chiesa, Filologia mediolatina
  • Alfonso D’Agostino e Matteo Milani, Carte Romanze: l’«albero della vita», il Simurgh e i nuovi umanisti

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: novembre 2017
Collana: Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
Formato: brossura, 456 p.
ISBN cartaceo: 9788867056903
Prezzo cartaceo: 35€

image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)
Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

INDICE

Atti del Convegno «Pubblicare i ‘classici’ del Novecento»

  • Alberto Cadioli, Introduzione al convegno «Pubblicare i ‘classici’ del Novecento»
  • Paola Italia, Filologia editoriale e canone. Testi, Collane, Opere in raccolta dalla carta al digitale
  • Maria Teresa Giaveri, La critica genetica nell’edizione dei ‘classici’
  • Elisabetta Risari, Novecento: tempo presente o passato remoto?
  • Maurizio Vivarelli, La forma del libro: immaginare i ‘classici’ del Novecento
  • Virna Brigatti, Scelte ecdotiche e critica letteraria intorno alle Cosmicomiche di Italo Calvino
  • Francesca Caputo, I due tempi delle Opere di Gesualdo Bufalino
  • Adele Dei, La poesia impura. A proposito dell’edizione di Clemente Rebora
  • Gianni Turchetta, Con le ‘voci’ di Vincenzo Consolo
  • Stefano Giovannuzzi, Bilanci di un curatore: tra filologia e pratica editoriale

Saggi e accertamenti testuali

  • Carla Riccardi, Breve itinerario tra le edizioni critiche di grandi testi del Settecento
  • Antonio Pane, Debenedetti e «L’Unità»: la ‘Verticale’ 1946-47
  • Alice Avanzi, Il testo della Francesca da Rimini di Silvio Pellico
  • Rodolfo Zucco, Per una lezione su Berceuse di Fernando Bandini
  • Francesca Puliafito, Indagini sulla biografia di Giuseppe Rovani: gli autografi delle lettere (con alcuni inediti)
  • Sabina Ghirardi, Sentori di lingua «toscano-milanese» nei notabilia manzoniani inediti alla Tancia di Michelangelo Buonarroti il Giovane
  • Giulia Ravera, Ugo Foscolo, Epoca quarta. Edizione sulla base dei manoscritti labronici

Convegni e incontri aperti. «Perché pubblicare oggi nuove riviste di filologia?»

  • Alberto Cadioli, PEML. Prassi Ecdotiche della Modernità letteraria
  • La Direzione e la redazione di StEFI, StEFI. Studi di Erudizione e di Filologia Italiana
  • Paolo Chiesa, Filologia mediolatina
  • Alfonso D’Agostino e Matteo Milani, Carte Romanze: l’«albero della vita», il Simurgh e i nuovi umanisti

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: novembre 2017
Collana: Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
Formato: brossura, 456 p.
ISBN cartaceo: 9788867056903
Prezzo cartaceo: 35€

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account