QUADERNI DEL DOTTORATO IN GIURISPRUDENZA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA 2021

28,00 

Descrizione
  • Presentazione
  • Nicola Bellotto, High Frequency Trading. Un’indagine ricognitiva sulla rilevanza penale delle condotte manipolative del mercato realizzate dagli algoritmi
  • Edoardo Borselli, Sulla legittimazione a proporre l’impugnazione incidentale tardiva nei processi litisconsortili
  • Ivan Daldoss, La pratica del dibattito nelle università: strumento formativo per una cittadinanza onesta, attiva e responsabile
  • Francesca Donà, I caratteri della democrazia partecipativa: primi elementi di connotazione del fenomeno
  • Michele Greggio, Sull’operatività della clausola di gradimento a seguito della successione al socio di s.r.l.: la disciplina degli artt. 2469 e 2473 del codice civile
  • Francesco Marotta, Noterelle in tema di governance della società a responsabilità limitata in seguito al primo correttivo al codice della crisi
  • Raffaele Palermo, Le nuove Linee Guida sugli aiuti di Stato in materia di energia e ambiente alla prova della strategia sostenibile dell’Unione Europea
  • Federico Niccolò Ricotta, Accesso ai dispositivi cifrati a scopo di investigazione: la backdoor
  • Enrico Roveroni, La spedizione in forma esecutiva: relitto storico o strumento di tutela?
  • Alessia Russo, La contaminazione delle garanzie processuali in materia ambientale: sul paradigma generale della legittimazione ad agire degli enti esponenziali tra approdi giurisprudenziali e modelli di Common Law
  • Stefania Zane, La tutela dell’ambiente nel titolo VI bis del codice penale: tra rigore punitivo e problemi di effettività

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Diretti da: Paola Lambrini
Editore: Ledizioni
Collana: Quaderni del dottorato in Giurisprudenza dell’Università di Padova
Pubblicato nel: marzo 2022
Formato: brossura, 187 p. – PDF in Open Access
ISBN: 978-88-5526-665-9
Prezzo: 28,00 €

[button link=”https://www.ledizioni.it/download/51005/” style=”download” color=”red”]Scarica il PDF Open Access[/button]

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “QUADERNI DEL DOTTORATO IN GIURISPRUDENZA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA 2021”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

  • Presentazione
  • Nicola Bellotto, High Frequency Trading. Un’indagine ricognitiva sulla rilevanza penale delle condotte manipolative del mercato realizzate dagli algoritmi
  • Edoardo Borselli, Sulla legittimazione a proporre l’impugnazione incidentale tardiva nei processi litisconsortili
  • Ivan Daldoss, La pratica del dibattito nelle università: strumento formativo per una cittadinanza onesta, attiva e responsabile
  • Francesca Donà, I caratteri della democrazia partecipativa: primi elementi di connotazione del fenomeno
  • Michele Greggio, Sull’operatività della clausola di gradimento a seguito della successione al socio di s.r.l.: la disciplina degli artt. 2469 e 2473 del codice civile
  • Francesco Marotta, Noterelle in tema di governance della società a responsabilità limitata in seguito al primo correttivo al codice della crisi
  • Raffaele Palermo, Le nuove Linee Guida sugli aiuti di Stato in materia di energia e ambiente alla prova della strategia sostenibile dell’Unione Europea
  • Federico Niccolò Ricotta, Accesso ai dispositivi cifrati a scopo di investigazione: la backdoor
  • Enrico Roveroni, La spedizione in forma esecutiva: relitto storico o strumento di tutela?
  • Alessia Russo, La contaminazione delle garanzie processuali in materia ambientale: sul paradigma generale della legittimazione ad agire degli enti esponenziali tra approdi giurisprudenziali e modelli di Common Law
  • Stefania Zane, La tutela dell’ambiente nel titolo VI bis del codice penale: tra rigore punitivo e problemi di effettività

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Diretti da: Paola Lambrini
Editore: Ledizioni
Collana: Quaderni del dottorato in Giurisprudenza dell’Università di Padova
Pubblicato nel: marzo 2022
Formato: brossura, 187 p. – PDF in Open Access
ISBN: 978-88-5526-665-9
Prezzo: 28,00 €

[button link=”https://www.ledizioni.it/download/51005/” style=”download” color=”red”]Scarica il PDF Open Access[/button]

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account