IL FENOMENO OPEN DATA

0,00  - 12,00 

Descrizione

Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica. Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico. In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.

[button link=”http://ledibooks.com/opendata/” style=”info”]LEGGILO ONLINE SU LEDIBOOKS![/button]

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Simone Aliprandi
Editore: Ledizioni
Collana: CopyLeft Italia
Formato: Brossura
Pubblicato in: Febbraio 2014
ISBN: 9788867051687 (cartaceo) 9788867051670 (epub)
Prezzo: 12,00 € (cartaceo) € 3,99 (epub)

[ilink url=”http://www.scribd.com/doc/208319814/Il-fenomeno-Open-Data-Simone-Aliprandi#fullscreen=1″ style=”download”]Scarica la scheda in PDF[/ilink]

Pod MondadoriStore

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL FENOMENO OPEN DATA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica. Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico. In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.

[button link=”http://ledibooks.com/opendata/” style=”info”]LEGGILO ONLINE SU LEDIBOOKS![/button]

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Simone Aliprandi
Editore: Ledizioni
Collana: CopyLeft Italia
Formato: Brossura
Pubblicato in: Febbraio 2014
ISBN: 9788867051687 (cartaceo) 9788867051670 (epub)
Prezzo: 12,00 € (cartaceo) € 3,99 (epub)

[ilink url=”http://www.scribd.com/doc/208319814/Il-fenomeno-Open-Data-Simone-Aliprandi#fullscreen=1″ style=”download”]Scarica la scheda in PDF[/ilink]

Pod MondadoriStore

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account