SOCIOLOGIA DEL CONSUMO E DELLA MODA E DEL CONSUMO DI MODA

18,00 

COD 9791256001859 Categoria Tag , , ,
Descrizione

L’industria della moda è un ecosistema complesso e dinamico che modella e riflette i valori sociali, le identità e le narrazioni culturali. Questo libro approfondisce il multiforme mondo della sociologia della moda, concentrandosi sull’intricata interazione tra l’industria della moda (la ‘fashion Industry’) e le tendenze sociali (‘social trends’ e ‘Aesthetic-core’). Utilizzando un approccio multidisciplinare che incorpora teorie sociologiche ed antropologiche, ricerca etnografica e analisi basate sui dati, questo studio mira a far luce sulla relazione profonda — e in evoluzione — tra moda e società.
Attraverso un ampio lavoro etnografico sul campo, comprese interviste con addetti ai lavori del settore, designer, consumatori e trend setter, questo lavoro svela gli intricati processi di formazione delle tendenze all’interno dell’ecosistema della moda. Indaga il ruolo degli influencer, dei social media, delle settimane della moda e della cultura del consumo nel plasmare la direzione delle tendenze, nonché le dinamiche di potere che sono alla base di questi processi. Combinando dati empirici con intuizioni sociologiche, questo lavoro vuole contribuire a spiegare l’intricata relazione tra l’industria della moda e le tendenze
sociali, fornendo spunti a studiosi, politici e stakeholder del settore che cercano di orientarsi nel panorama iper-accelerato e in continua evoluzione della moda e nelle sue profonde implicazioni per la cultura e la società contemporanee. In conclusione, questa ricerca mira a promuovere una discussione più informata e sfumata sul ruolo della moda nel plasmare la nostra identità e i nostri valori collettivi in un mondo sempre più liquido, interconnesso e frenetico.


DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Luca Mecca
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: giugno 2024
Formato: brossura, 126 p.
ISBN: 9791256001859
Prezzo: 18,00 €

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Dimensioni 14,80 × 21 cm
Recensioni utenti (0)
Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

L’industria della moda è un ecosistema complesso e dinamico che modella e riflette i valori sociali, le identità e le narrazioni culturali. Questo libro approfondisce il multiforme mondo della sociologia della moda, concentrandosi sull’intricata interazione tra l’industria della moda (la ‘fashion Industry’) e le tendenze sociali (‘social trends’ e ‘Aesthetic-core’). Utilizzando un approccio multidisciplinare che incorpora teorie sociologiche ed antropologiche, ricerca etnografica e analisi basate sui dati, questo studio mira a far luce sulla relazione profonda — e in evoluzione — tra moda e società.
Attraverso un ampio lavoro etnografico sul campo, comprese interviste con addetti ai lavori del settore, designer, consumatori e trend setter, questo lavoro svela gli intricati processi di formazione delle tendenze all’interno dell’ecosistema della moda. Indaga il ruolo degli influencer, dei social media, delle settimane della moda e della cultura del consumo nel plasmare la direzione delle tendenze, nonché le dinamiche di potere che sono alla base di questi processi. Combinando dati empirici con intuizioni sociologiche, questo lavoro vuole contribuire a spiegare l’intricata relazione tra l’industria della moda e le tendenze
sociali, fornendo spunti a studiosi, politici e stakeholder del settore che cercano di orientarsi nel panorama iper-accelerato e in continua evoluzione della moda e nelle sue profonde implicazioni per la cultura e la società contemporanee. In conclusione, questa ricerca mira a promuovere una discussione più informata e sfumata sul ruolo della moda nel plasmare la nostra identità e i nostri valori collettivi in un mondo sempre più liquido, interconnesso e frenetico.


DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Luca Mecca
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: giugno 2024
Formato: brossura, 126 p.
ISBN: 9791256001859
Prezzo: 18,00 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account