[show_autori]

STATUALITÀ E MINORANZE: MECCANISMI DI RESISTENZA E INTEGRAZIONE IN MEDIO ORIENTE

24,00 

Descrizione

L’affermazione e la diffusione del modello di stato nazionale europeo durante il primo Novecento ha innescato in Medio Oriente complessi processi di trasformazione e adattamento nelle comunità etniche, culturali e religiose locali. Nella maggior parte dei casi tale processo si è dimostrato strumentale, incompleto e incapace di ricomporre la pluralità socio-identitaria della regione, sollecitando meccanismi di polarizzazione e frammentazione. Muovendo da una prospettiva storica, e guardando al caso dell’Egitto contemporaneo, il volume mostra da un lato le diverse fasi di state-building e nation-building attuate da parte delle élite di potere e dall’altro la reazione della comunità copta, che ha sempre cercato di adattare la propria identità a quella assunta dal nuovo stato nazionale.
Partendo dal concetto di mythomoteur quale meccanismo mito-simbolico di protezione delle identità, l’analisi si sofferma sui tentativi della comunità cristiana d’Egitto di esprimere, in una continua negoziazione, una narrativa identitaria quanto più legata alla loro origine, ossia al loro essere tanto cristiani quanto egiziani. Tuttavia, nel tentativo di cercare un’integrazione che non annullasse la loro specificità identitaria, i copti hanno mantenuto una contro-narrativa tanto potente da permettere la loro sopravvivenza all’interno dello stato nazionale egiziano.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Alessia Melcangi
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: luglio 2018
Formato: brossura, 238 p.
ISBN: 9788867058242
Prezzo: 24€

Leggi un estratto

image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “STATUALITÀ E MINORANZE: MECCANISMI DI RESISTENZA E INTEGRAZIONE IN MEDIO ORIENTE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (1)

Recensioni

Recensione a “Statualità e minoranze”

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account