TECNICHE PARTECIPATIVE PER I PROFESSIONISTI DEL SOCIALE

16,00 

COD 9791256002276 Categoria Tag , , ,
Descrizione

Nell’ambito della ricerca e dell’intervento sociale si è sempre più spesso chiamati ad essere progettisti e facilitatori di processo e di cambiamento. La società richiede non solo capacità osservative e di analisi, ma anche prontezza di esecuzione e disponibilità a mettere e mettersi in discussione al fine di rispondere alle numerose sfide sociali, che provengono dalle comunità e dalle organizzazioni. Questo impone una seria presa in carico condivisa dei problemi cui fare fronte e dei bisogni da soddisfare.
Le pratiche partecipative descritte permettono la costruzione di un ‘contenitore’ (il tipo di setting) e forniscono strumenti e struttura per imparare ed esercitare la partecipazione, la valorizzazione dei differenti punti di vista, l’empowerment individuale e collettivo.


DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Anna Maria Rizzo e Giuseppe Gaballo
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: settembre 2024
Formato: brossura, 176 p.
ISBN: 9791256002276
Prezzo: 16,00 €

Download
image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Dimensioni 17 × 24 cm
Recensioni utenti (0)
Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Nell’ambito della ricerca e dell’intervento sociale si è sempre più spesso chiamati ad essere progettisti e facilitatori di processo e di cambiamento. La società richiede non solo capacità osservative e di analisi, ma anche prontezza di esecuzione e disponibilità a mettere e mettersi in discussione al fine di rispondere alle numerose sfide sociali, che provengono dalle comunità e dalle organizzazioni. Questo impone una seria presa in carico condivisa dei problemi cui fare fronte e dei bisogni da soddisfare.
Le pratiche partecipative descritte permettono la costruzione di un ‘contenitore’ (il tipo di setting) e forniscono strumenti e struttura per imparare ed esercitare la partecipazione, la valorizzazione dei differenti punti di vista, l’empowerment individuale e collettivo.


DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Anna Maria Rizzo e Giuseppe Gaballo
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: settembre 2024
Formato: brossura, 176 p.
ISBN: 9791256002276
Prezzo: 16,00 €

Download
image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account