[show_autori]

TESTIMONI DELL’INGEGNO

0,00  - 40,00 

Descrizione

“Registrando i progressi recenti degli studi sull’epistolografia di Antico Regime, Paolo Procaccioli concludeva con un invito ad «assecondare un contesto tanto favorevole» e ad «arricchirlo con proposte di analisi che consentano una penetrazione sempre più consapevole – sempre più criticamente consapevole – dell’oggetto e del fenomeno». A neanche un anno di distanza dalla pubblicazione di queste parole, raccolgo qui una corposa e corale risposta a quell’invito.
Il titolo, anzitutto: Reti epistolari e libri di lettere, nella consapevolezza, ormai dato acquisito, che lo studio delle prime vada unito allo studio dei secondi. L’intento con cui è nata la base dati Archilet (www.archilet.it), quando ancora – almeno per l’epistolografia – le Digital Humanities erano ai primordi in Italia, era quello di rendere tracciabili i commerci epistolari, ricostruendone in rete la rete: così, lo studio di prima mano delle lettere ha offerto una messe di dati interrogabili in più direzioni, con un incremento decisivo per la conoscenza non solo e non tanto dei flussi epistolari, quanto dei contenuti e delle informazioni. La struttura della base dati, però, ha fatto sì che le singole unità epistolari venissero, appunto, ‘singolarizzate’, con l’esito di mettere in secondo piano tutta una serie di aspetti riconducibili all’originaria pertinenza delle unità individuali a un insieme collettivo, dotato di una struttura e di una sequenza, risultato di una selezione e di un’orchestrazione consapevoli. Il libro di lettere, insomma, dopo essere stato scorporato per analizzare una a una le singole missive, è tornato prepotentemente a farsi sentire, chiedendo di essere ricostruito e interpretato, di essere riconosciuto nel suo ruolo di portavoce di significati ulteriori, che sbalzano in rilievo non i contenuti ma le architetture, l’immagine da offrire ai nuovi destinatari – diversi e più numerosi di quelli cui in origine erano dirette le lettere –, il ruolo e l’immagine dell’architetto, sia egli l’autore o un curatore.” (Dalla Premessa)

DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Clizia Carminati
Marchio editoriale: Archilet
Pubblicato nel: gennaio 2020
Collana: Edizioni di Archilet
Formato: brossura con alette, 515 p.
ISBN: 9788899614041
Prezzo: 40 €

[button link=”https://www.ledizioni.it/download/33299/” style=”download” color=”red”]Scarica Introduzione e Primo capitolo[/button]

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “TESTIMONI DELL’INGEGNO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account