PAOLO GRASSI E JEAN VILAR

14,00 

Descrizione

Valentina Garavaglia conferma la sua attenzione per la figura e l’opera di Paolo Grassi con questo nuovo libro che investiga il rapporto tra il fondatore del Piccolo Teatro di Milano e Jean Vilar.
Grassi, intellettuale dallo sguardo acuto e curioso, attento ad ogni esperienza internazionale significativa sul piano artistico e su quello dell’organizzazione della cultura, trova nel TNP di Vilar il teatro “gemello” nella condivisione di un sistema di valori che si riassumono nell’idea della imprescindibile funzione del teatro nella crescita sociale e civile della collettività. È l’esaltazione del teatro come pubblico servizio, accessibile a tutti, senza alcuna distinzione di censo. La cultura, il teatro, sono un diritto di tutti, senza alcuna esclusione.
Questa è la bussola che guida Grassi e Vilar: teatranti con la T maiuscola, ma al tempo stesso uomini che si spendono per l’affermazione di una cultura diffusa in una società più giusta.
Queste pagine intense ripercorrono le tappe di questa avventura utopica e straordinaria insieme, per una riflessione oggi quanto mai utile, per ritrovare un po’ di speranza.
(Carlo Fontana)

DATI BIBLIOGRAFICI

Autrice: Valentina Garavaglia
Tipo: Critica teatrale
Editore: Ledizioni
Collana: Teatro Interculturale
Formato: Cartaceo
Pubblicato in: Ottobre 2013
ISBN cartaceo: 9788867051069
Prezzo cartaceo: 14,00 €

image_pdfimage_print
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PAOLO GRASSI E JEAN VILAR”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Valentina Garavaglia conferma la sua attenzione per la figura e l’opera di Paolo Grassi con questo nuovo libro che investiga il rapporto tra il fondatore del Piccolo Teatro di Milano e Jean Vilar.
Grassi, intellettuale dallo sguardo acuto e curioso, attento ad ogni esperienza internazionale significativa sul piano artistico e su quello dell’organizzazione della cultura, trova nel TNP di Vilar il teatro “gemello” nella condivisione di un sistema di valori che si riassumono nell’idea della imprescindibile funzione del teatro nella crescita sociale e civile della collettività. È l’esaltazione del teatro come pubblico servizio, accessibile a tutti, senza alcuna distinzione di censo. La cultura, il teatro, sono un diritto di tutti, senza alcuna esclusione.
Questa è la bussola che guida Grassi e Vilar: teatranti con la T maiuscola, ma al tempo stesso uomini che si spendono per l’affermazione di una cultura diffusa in una società più giusta.
Queste pagine intense ripercorrono le tappe di questa avventura utopica e straordinaria insieme, per una riflessione oggi quanto mai utile, per ritrovare un po’ di speranza.
(Carlo Fontana)

DATI BIBLIOGRAFICI

Autrice: Valentina Garavaglia
Tipo: Critica teatrale
Editore: Ledizioni
Collana: Teatro Interculturale
Formato: Cartaceo
Pubblicato in: Ottobre 2013
ISBN cartaceo: 9788867051069
Prezzo cartaceo: 14,00 €

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account