IL WEB CHE ODIA LE DONNE

4,99  - 12,90 

Descrizione

Leggi la prefazione di Giulia Blasi

Lontano dal fulgore degli strumenti innovativi che la Rete ci offre, vive e prolifera una galassia di gruppi, di chat, di forum che crescono e si autoalimentano di sentimenti d’odio e disprezzo, con unico e specifico bersaglio: le donne. Contesti spesso differenti per composizione e approccio ideologico, ma che trovano nella contrapposizione all’universo femminile un unico filo conduttore ed elemento identitario.
I temi e le azioni che ricorrono in questi ambienti digitali vanno dalla legittimazione dello stupro, al revenge porn, fino ad atti di aggressione digitale di massa che, come tristemente la cronaca ci insegna, possono produrre le proprie, tragiche conseguenze ben oltre i confini digitali.
Attraverso un approccio basato sulla ricerca sul campo e l’analisi di casi concreti, gli autori compongono uno scioccante quadro dei numerosi fenomeni misogini che pervadono la rete e definendone non solo le possibili cause, ma anche strumenti ed elementi che possano contribuire a cambiare la storia del Web che odia le donne.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autori: Rossella Dolce, Fiorenzo Pilla
Prefazione: Giulia Blasi
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: giugno 2019
Collana: Tecnologia e Società
Formato: cartaceo, 209 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9788867059379
ISBN ePub: 9788867059881
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Prezzo ePub: 4,99€

image_pdfimage_print
Informazioni aggiuntive
Recensioni utenti (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL WEB CHE ODIA LE DONNE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Recensioni (4)

Recensioni

La violenza sulle donne in rete – Evento Youtube 25/11/2020

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, mercoledì 25 novembre 2020 alle ore 15.00 verrà

Leggi tutto

La rete misogina – Intervista agli autori

Leggi tutto

La rete italiana odia le donne, sempre di più

Leggi tutto

Un libro spiega la misoginia ai tempi di Internet

Leggi tutto

Spedizioni e consegna

Spedizioni

Spediamo in tutta Italia con corriere GLS, in Europa con BRT ed in Extra Europa con DHL.
Normalmente spediamo il volume entro 24 ore dal lunedì al venerdì, lo riceverai normalmente entro 48/72 ore dal tuo ordine.

Costi

  • La spedizione in Italia è gratuita per ordini superiori a €29 mentre per ordini inferiori costa €6 più iva. Se acquisti eBooks non c’è ovviamente costo di spedizione.
  • La spedizione in Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €14.50 a salire.
  • La spedizione in Extra Europa dipende dalla nazione e dal peso. Si parte da €26 a salire.

Per spedizioni e richieste particolari verrà fornito un preventivo personalizzato.

Leggi la prefazione di Giulia Blasi

Lontano dal fulgore degli strumenti innovativi che la Rete ci offre, vive e prolifera una galassia di gruppi, di chat, di forum che crescono e si autoalimentano di sentimenti d’odio e disprezzo, con unico e specifico bersaglio: le donne. Contesti spesso differenti per composizione e approccio ideologico, ma che trovano nella contrapposizione all’universo femminile un unico filo conduttore ed elemento identitario.
I temi e le azioni che ricorrono in questi ambienti digitali vanno dalla legittimazione dello stupro, al revenge porn, fino ad atti di aggressione digitale di massa che, come tristemente la cronaca ci insegna, possono produrre le proprie, tragiche conseguenze ben oltre i confini digitali.
Attraverso un approccio basato sulla ricerca sul campo e l’analisi di casi concreti, gli autori compongono uno scioccante quadro dei numerosi fenomeni misogini che pervadono la rete e definendone non solo le possibili cause, ma anche strumenti ed elementi che possano contribuire a cambiare la storia del Web che odia le donne.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autori: Rossella Dolce, Fiorenzo Pilla
Prefazione: Giulia Blasi
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: giugno 2019
Collana: Tecnologia e Società
Formato: cartaceo, 209 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9788867059379
ISBN ePub: 9788867059881
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Prezzo ePub: 4,99€

image_pdfimage_print
Carrello
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account